Esempio di dispatchwork a Pietrapaola, in Calabria

Un progetto globale e partecipativo che ironizza, con il pensiero creativo, sulla serietà imposta dai paesaggi cittadini Nel 2007, durante una vacanza in Italia, l’artista berlinese Jan Vormann ebbe...
Ponte-di-Genova_INVERDITO

All’indomani del terribile crollo del Ponte Morandi a Genova, la commozione corale del mondo dell’architettura si era tradotta in un ventaglio ricco di proposte per la ricostruzione.  Tra le varie ipotesi è poi stata scelta...

Nell’ambito della seconda edizione di Creative Living Lab, finanziati due microinterventi innovativi in ambito culturale per i quartieri C.E.P. e Zen 2 di Palermo Mentre la Regione Siciliana approvava il Disegno di Legge Norme per...
Le sei sfere di Wunderbugs

Un padiglione musicale interattivo pensato per sensibilizzare sull'importanza degli ecosistemi e della biodiversità. Quando realizzò Wunderbugs nel 2014, Francesco Lipari aveva le idee ben chiare: il progetto, infatti, è...
Architettura in legno

Innovazione, creatività e materiali naturali nel primo centro medico di neuroscienze e psichiatria al mondo. Riunire sotto lo stesso tetto assistenza sanitaria, ricerca scientifica e istruzione è lo scopo...

“..Perchè da un lato si assiste ad interventi i cui esiti sono sicuramente più corrispondenti alla cultura, le metodologie sono più rigorose e l’operatività è più elevata, mentre dall’altro lato, esiste quasi un’anarchia di...