25 anni di Tradimalt: le nostre nozze d’argento con l’edilizia

917
Logo celebrativo 25 anni Tradimalt

Celebriamo il nostro primo quarto di secolo e lo stretto legame che abbiamo costruito, mattone dopo mattone, con l’edilizia siciliana

Una buona malta è da considerare tale quando risulta in grado di legare e durare nel tempo. Da 25 anni, noi di Tradimalt facciamo lo stesso con il mondo dell’edilizia e i suoi professionisti, gettando le basi per un futuro sempre più solido e di qualità.

Innovazione e dedizione sono state le linee guida del nostro lavoro in questi anni. Fiducia, progetti e visioni sono ciò che abbiamo costruito

Il ringraziamento più sentito va a chi ci ha scelto ogni giorno. Quindi, innanzitutto, alla rete di rivenditori che con slancio e professionalità ha supportato la crescita della nostra azienda. Un traguardo riconosciuto anche dal Sole 24 Ore e da Statista, che proprio quest’anno hanno menzionato Tradimalt tra le 500 migliori imprese in Italia per incremento di fatturato.

Oggi ci fermiamo solo un attimo per festeggiare insieme, prima di riprendere il viaggio verso mete ancora più alte.

La ricerca come motore di sviluppo

La nostra azienda è nata con un’idea precisa: migliorare la qualità della vita dei siciliani contribuendo allo sviluppo dell’edilizia regionale. Per farlo, nel tempo, ci siamo impegnati a diffondere buone pratiche di costruzione e prodotti sicuri e affidabili.

Dopo il Rapid, l’intonaco “innovativo” che ha segnato il “debutto in società” di Tradimalt, il nostro catalogo si è ampliato costantemente, proponendo via via prodotti sempre più tecnici per soddisfare sfide professionali sempre più complesse. In venticinque anni abbiamo attraversato tutte le evoluzioni del settore edile, interpretando la domanda mutevole di un mercato esigente e sfaccettato e offrendo soluzioni sempre più specifiche e innovative.

Così abbiamo sviluppato la nostra linea di collanti, oggi categoria bestseller del nostro catalogo, e poi la gamma Tradielastic per l’impermeabilizzazione, seguita da Magistra, il brand dedicato alla bioedilizia e al restauro. E poi, ancora, Colore con le sue formulazioni all’avanguardia e Quakeproof, per il rinforzo strutturale grazie alla partnership con G&P Intech.


Creare, testare e migliorare sono le fasi del lavoro del nostro reparto di Ricerca&Sviluppo, che si è distinto per i suoi studi anche a livello internazionale. Tanto è cambiato, tanto siamo cresciuti, ma a distanza di tanti anni e con molti progetti ancora in cantiere, l’obiettivo di Tradimalt rimane lo stesso: dare risposta alle esigenze del professionista e del cliente finale

Un percorso fatto di crescita

Un quarto di secolo è un traguardo importante, che merita di essere raccontato al meglio. Per questo, abbiamo racchiuso la nostra esperienza in un logo celebrativo studiato ad hoc. Il pittogramma di Tradimalt, ispirato alla traccia di un frattazzo, si integra così nel numero “25” creando un segno di continuità ed evoluzione.

Come ha dichiarato il nostro Presidente Vincenzo Coniglio, infatti, altre sfide e altre opportunità ci attendono. Il titolo “Leader della Crescita 2025” assegnatoci dal Sole 24 Ore non rappresenta un punto di arrivo, ma una tappa verso nuovi traguardi. Nel suo discorso, il Presidente ha voluto ricordare il lavoro di tanti uomini e donne e ha ringraziato per “le partnership nel territorio con i nostri rivenditori, oltre naturalmente alla fiducia di migliaia e migliaia di imprese che ci preferiscono”.

Essere cresciuti come realtà industriale è un risultato che ci riempie di orgoglio. Al di là di numeri e statistiche, però, ciò che ci gratifica di più è l’essere diventati un punto di riferimento per l’edilizia siciliana e aver contribuito a migliorare la qualità del costruito nel nostro territorio.

Grazie a chi ha fatto parte di questa storia e a chi si unirà in futuro. Vi auguriamo di guardare avanti con la stessa passione che ci contraddistingue dal primo giorno.

CONDIVIDI

NESSUN COMMENTO

SCRIVI UNA RISPOSTA