Le case passive e l’esempio dell’architettura eoliana
Abitazioni efficienti e sostenibili, che non hanno bisogno di forniture energetiche esterne per il riscaldamento o il raffreddamento. Il concetto di Passivhaus (casa passiva) nasce ufficialmente nel 1978, ma costruzioni di questo...
Emissioni di CO2, Bankitalia boccia il Superbonus 110%
L’agevolazione al 110% non è funzionale per l’ambiente: spende troppo e produce troppo poco
Secondo l’analisi costi-benefici pubblicata da Bankitalia, gli effetti ambientali del Superbonus non giustificherebbero le risorse...
Degrado dell’intonaco: origine, tipologia e procedura diagnostica
Un intonaco trascurato non è un problema solo dal punto di vista estetico e a lungo andare rischia di compromettere la salute di chi occupa l’edificio alterato
Sollecitazioni meccaniche,...
Le opere di Concentrico, il festival spagnolo di architettura effimera
Concentrico è un festival internazionale di architettura e progetto che ogni anno si tiene a Logroño, in Spagna. È conosciuto per la sua capacità di osservare il cambiamento della città - e...
Nuova legge urbanistica, dall’INU le proposte per il futuro
Sinergia, integrazione e sostenibilità tra le parole chiave avanzate dall’Istituto Nazionale di Urbanistica
Rispettare le diverse realtà territoriali e promuovere la transizione ecologica sono i due obiettivi delle...
Isole di calore urbano, un problema che non accenna a raffreddarsi
L’allarme arriva direttamente dallo spazio, dove NASA ed ESA monitorano le condizioni ambientali delle più grandi metropoli del mondo. Più le città sono verdi, meno intensa è la morsa del caldo
Edilizia libera: 15 interventi per cui non servono permessi
Quando parliamo di edilizia libera ci riferiamo a tutti quegli interventi che è possibile realizzare senza l’ausilio di autorizzazioni, titoli o documentazioni.
“Unica regola” il rispetto delle norme vigenti,...
Palaitalia Santa Giulia: la nuova arena per le Olimpiadi milanesi
Un impianto sportivo dinamico e modulabile progettato per accogliere qualsiasi tipo di evento.
Un’arena imponente, materica e innovativa, capace di ospitare circa 15 mila posti: il Palaitalia sarà il...
5 incredibili architetture dimenticate che forse non conoscevi
Nato come gruppo Facebook, Forgotten Architecture diventa un libro. Una raccolta di progetti minori ormai dimenticati, commentati dalla curatrice del volume Bianca Felicori
28 Maggio 2019, da un’idea di...
Hanji House, la casa di carta che reinventa il tempo
Si chiama Hanji House ed è l’installazione site-specific che dal 23 aprile al 27 Novembre 2022 introdurrà i visitatori all’interno di “Times Reimagined”, mostra dell’artista sudcoreano Kwang Young Chun, evento collaterale della...