Future Hub a Klimahouse

Dall’8 all’11 marzo 2023 si terrà a Fiera Bolzano la 18esima edizione della kermesse dedicata al risanamento e all’efficienza energetica in edilizia 4 giorni, 400 espositori e più di...
Esempio di case modulari nZEB

Coefficiente di forma, orientamento e distribuzione degli ambienti sono alcuni dei criteri utili a progettare una casa ad elevate prestazioni energetiche L’aumento dei costi energetici, la green evolution e...
Stationsplein Bicycle Parking

Si trova in Olanda ed è stato progettato dallo studio Ector Hoogstad Architecten di Rotterdam Stationsplein Bicycle Parking è un gigantesco garage di tre piani situato sotto la piazza...
Veduta del Majara Residence

Sull’isola di Hormuz, un piccolo villaggio variopinto restituisce identità e appartenenza alla comunità locale A vederlo da lontano, il Majara Residence appare come un allegro insieme di cupole colorate...
Sfondellamento dei solai: cause e segnali a cui prestare attenzione

Errori progettuali e infiltrazioni sono spesso motivo del crollo dei solai in laterocemento, uno dei fenomeni patologici più pericolosi all’interno di un edificio Il termine sfondellamento indica il distacco...

I progetti più attesi del prossimo futuro ruotano attorno a cultura e storia, città e dimensione umana. Ne presentiamo cinque, in tutto il mondo, che rappresentano le tendenze di quest’anno appena cominciato. 

Come ogni anno, il World Architecture Festival ha riunito e premiato l’eccellenza dell’architettura contemporanea. Il vincitore di quest’edizione è lo studio danese 3XN Architects che si è aggiudicato il premio per il World...
Esempio di integrazione architettonica: il Royal Ontario Museum di Daniel Libeskind

La ristrutturazione di un edificio storico nasconde sempre un interrogativo: conservare o innovare? Ridare lustro all’architettura senza discostarsi dalle forme originali o darle un nuovo volto attraverso un intervento radicale?
Visuale del Waterfront di Levante

Un’ambiziosa opera di riqualificazione studiata per ricucire la città e valorizzare le aree dell’Ex Fiera Nato da un’idea di Renzo Piano e consegnato in dono alla città di Genova,...

Abitazioni efficienti e sostenibili, che non hanno bisogno di forniture energetiche esterne per il riscaldamento o il raffreddamento. Il concetto di Passivhaus (casa passiva) nasce ufficialmente nel 1978, ma costruzioni di questo...
Iscriviti alla newsletterNotizie di prima mano.

Approfondimenti tecnici, novità legislative, curiosità di settore, promozioni. Uno strumento sintetico ed efficace che, con regolare periodicità quindicinale, seleziona per voi le principali novità del settore.