Progettista al lavoro

Trasparenza, inclusività, accessibilità e, soprattutto, qualità del costruito. Sono i punti cruciali del disegno di legge sull’architettura, presentato in esame al Parlamento L’architettura torna al centro del dibattito politico...
Il lago del Vajont, con il segno dello scivolamento della frana del 1960. Si nota la "punta del Toc", con il "Castelletto".

Poco più di 60 anni fa sulle Dolomiti ebbe luogo uno dei disastri più gravi nella storia d'Italia, risultato di fattori geologici, ingegneristici e decisionali La sera del 9...
One World Trade Center

Dove un tempo si ergevano le Torri Gemelle, oggi svetta il One World Trade Center. In questo articolo, ripercorreremo le tappe fondamentali della trasformazione del Centro del Commercio Mondiale di New York...
Veduta del porticciolo di Sant'Erasmo

La rinascita del waterfront di Palermo: dal Porticciolo Sant'Erasmo al Palermo Marina Yachting Per oltre cinquant’anni Palermo è stata separata dal suo waterfront e ha vissuto con la costa...
Render dello Stretto di Messina con le isolette artificiali

Una soluzione economicamente fattibile, a basso impatto ambientale e sismicamente sicura. È il tunnel sottomarino dell’architetto Angelo Renna per Messina e Villa San Giovanni I tunnel sottomarini non sono...
L'ingresso del Villaggio degli atleti delle Olimpiadi di Parigi 2024

Innovazione e sostenibilità trovano spazio nel Villaggio Olimpico, progettato come un nuovo quartiere per ospitare 6.000 abitanti dopo la fine dei Giochi Parigi ha iniziato a ridurre la propria...
Render della facciata del Giardino Museo di Santa Rosalia

Un nuovo progetto per la riqualificazione del centro urbano di Palermo: MCA - Mario Cucinella Architects realizzerà il Museo Giardino Santa Rosalia. Un atto di rigenerazione urbana promossa da Fondazione Sicilia che...
Supermostra24 a Milazzo: il contributo di Tradimalt

Inaugurata il 17 maggio presso il Museo del Mare di Milazzo l’esposizione dell’Osservatorio itinerante dell’Architettura Italiana. Anche Tradimalt presente all’evento Dopo le tappe di Roma, dove è stata presentata...
Il complesso Techpark di Bolzano, esempio di Smart Building in Italia

La trasformazione “intelligente” delle case italiane comporta diversi benefici, ambientali ed economici. Secondo le stime, efficientando gli immobili più vecchi sarebbe possibile attivare investimenti per oltre 330 miliardi di euro
Urbanismo tattico: Piazza Minniti a Milano

A metà tra l’attivismo e le pratiche di amministrazione pubblica, questo approccio punta a migliorare gli spazi pubblici per renderli più piacevoli e utili per i cittadini Piazze con...