È di poche ore fa la notizia che il governo ha deciso di ritirare l'emendamento che sbloccava i 660 milioni per gli alloggi degli studenti. Gli stessi contenuti verranno spostati nel decreto-legge n....

Le “zone bianche” sono aree del territorio comunale per cui non è stata (o non è stata ancora) prevista una pianificazione urbanistica.  Di norma, i Comuni devono essere dotati...

La Biennale Architettura 2023, The Laboratory of the Future, si terrà da sabato 20 maggio a domenica 26 novembre, come di consueto, a Venezia.  Questa 18esima edizione, curata dall'architetta, docente di architettura...

Less is more, ovvero meno è meglio. Qualche anno fa ci ispirammo a questa celebre frase di Ludwig Mies van der Rohe, grande architetto e designer tedesco, per progettare la nostra linea...

Il patrimonio edilizio italiano è vecchio, energivoro e climalterante: è la sintesi del rapporto Legambiente “Vivere in classe A”. Il rapporto fa luce sull’inefficienza strutturale dei nostri edifici e avanza delle proposte per...
Superbonus spalma crediti: il cappotto termico è tra gli interventi ammessi

Attiva dal 2 maggio 2023 la nuova funzionalità dell’Agenzia delle Entrate per Superbonus, Sismabonus e Bonus barriere architettoniche I soggetti titolari di crediti da bonus edilizi possono ripartire le...

La prima volta che è stata finanziata, c’erano ancora le lire. La Catania-Ragusa è un’idea vecchia di oltre 20 anni, ma mai realizzata. Qualche giorno fa è stata finalmente annunciata l’apertura del...

L’antico Pantheon romano, il modernissimo Burj Khalifa (il grattacielo più alto al mondo) e il ponte Hong Kong-Zhuhai-Macao in Cina sono progetti molto differenti tra loro, accomunati solo da un particolare: essere...

Il rischio sismico di un territorio passa anche dalle condizioni dei suoi edifici. Ridurre la vulnerabilità sismica del patrimonio edilizio esistente è uno degli obiettivi che da sempre muove il nostro laboratorio...

Parlare di condono o sanatoria può sembrare la stessa cosa, ma ci sono alcune importanti differenze. Vediamo quali. Una sentenza del 2019 della Cassazione ha chiarito le differenze tra...
Iscriviti alla newsletterNotizie di prima mano.

Approfondimenti tecnici, novità legislative, curiosità di settore, promozioni. Uno strumento sintetico ed efficace che, con regolare periodicità quindicinale, seleziona per voi le principali novità del settore.