Nell'attuale panorama energetico - ambientale è stato ampiamente riconosciuto che il consumo energetico per la climatizzazione degli edifici è la causa principale del riscaldamento globale. A tal riguardo l'Unione Europea è l'area geopolitica che ha...

Con Magistra, il ciclo deumidificante che funziona (oltre ogni favola) Il problema  L'umidità di risalita è una delle problematiche che interessa sia gli edifici di nuova costruzione, sia i vecchi stabili. Si manifesta nei casi in...

Il quadro normativo in tema di impermeabilizzanti a contatto con acqua potabile I rivestimenti per impermeabilizzare i serbatoi per l'acqua potabile devono rispettare l’esigenza fondamentale di non alterare le caratteristiche e le proprietà organolettiche del...

Che cos’è il rumore? Il rumore è un fenomeno acustico dovuto a vibrazioni irregolari, che produce una sensazione sgradevole, che se di intensità elevata può causare alterazioni permanenti della fisiologia umana, ma anche se di...

Nella realizzazione di un edificio, fondamentale è la scelta delle materie prime. Il mercato ne propone di svariati tipi, ma non sempre la loro combinazione offre un risultato soddisfacente e durevole nel tempo. La...

Gli organismi architettonici in ogni tempo e nelle diverse aree geografiche sono di norma costituiti da un nucleo strutturale con funzione statica e da un rivestimento destinato a proteggere e a decorare la struttura...

Che cos’è la perlite? La perlite è una roccia vulcanica effusiva di colore variabile tra il grigio e il rosa, anche detto vetro naturale, che viene frantumata e sottoposta ad una temperatura di circa 800...

La calce è un legante utilizzato fin dall’antichità nell’edilizia; può avere carattere decorativo o, più diffusamente, legato a sabbia, pietre e laterizi, trova impiego nelle malte da muratura o intonaco, che presentano ottime caratteristiche...

Per ponti termici si intendono quelle zone, limitate in termine di superficie, dell’involucro edilizio nelle quali la resistenza termica non è uniforme e cambia in modo significativo. In queste zone vi è un incremento...

Da indagini statistiche risulta che il maggior numero dei contenziosi legali in edilizia riguarda problemi di infiltrazioni, delle quali, quasi l’intera totalità è dovuta a problemi nella realizzazione dello strato impermeabilizzante delle coperture. Il fenomeno I...
Iscriviti alla newsletterNotizie di prima mano.

Approfondimenti tecnici, novità legislative, curiosità di settore, promozioni. Uno strumento sintetico ed efficace che, con regolare periodicità quindicinale, seleziona per voi le principali novità del settore.