La scuola del futuro: ad Isnello un istituto a impatto zero
Un progetto nato dall'ascolto attivo delle esigenze della cittadinanza per uno stile di vita più sostenibile.
Per il Sud Italia il primo edificio scolastico certificato LEED (denominazione su cui...
Gestire l’acqua in modo responsabile: nuove prospettive per l’edilizia
Big Data, Intelligenza Artificiale e architettura galleggiante promettono di valorizzare e proteggere le risorse idriche.
Il Global Risk Report 2020 pubblicato dal World Economic Forum ha indicato la crisi...
Urban Sequoia, un grattacielo per abbattere le emissioni di CO2
Un progetto rivoluzionario, pensato per venire incontro alle future esigenze dell’ambiente e della popolazione mondiale.
È ormai chiaro che le calamità naturali degli ultimi anni non possono più essere...
Bosconavigli, il nuovo progetto milanese di Stefano Boeri
Il complesso residenziale permetterà di riqualificare oltre 8.000 mq nel cuore del capoluogo lombardo, impiegando soluzioni altamente sostenibili e tecnologiche.
Forte del consenso del suo Bosco Verticale, diventato...
Smart Villages: ecco cosa saranno le comunità rurali “intelligenti”
Dal 2017, la Commissione Europea lavora per trasformare i piccoli borghi in location digitalizzate e dedicate alla conoscenza, alla ricerca e all’innovazione.
Il Piano d’azione per gli Smart Villages...
Edilizia circolare: perché smaltire i rifiuti da costruzione e demolizione
In Europa, il 54% dei materiali di scarto della demolizione finisce ancora in discarica: occorre mettere in atto un piano di recupero.
Del totale di rifiuti prodotti ogni anno...
Osservatorio Dyanema-Nextplora: la casa italiana tra desideri e detrazioni
L’Osservatorio sui Mercati Immobiliari Dyanema-Nextplora esprime le esigenze post-Covid degli italiani, che adesso ricorrono a nuovi criteri per valutare una casa.
Il lockdown ha innegabilmente influenzato le abitudini, il...
Surriscaldamento urbano e l’effetto “isole di calore”
Nelle zone urbane si registrano temperature superiori a quelle della periferia. Vediamo insieme perché.
Negli ultimi anni stiamo assistendo a fenomeni di cambiamenti climatici che coinvolgono tutti i continenti...
Riforestazione urbana: il MiTE finanzia 15 milioni di euro per 34 progetti
Il Ministro Roberto Cingolani firma il decreto che stanzia i fondi per riqualificare gli spazi verdi.
Sono 14 le città metropolitane scelte che riceveranno i fondi dal Ministero della...
Casa di Langa: nuova meta del turismo ecosostenibile e di lusso
Tra le regioni vinicole del Barolo, del Barbaresco e dell’Alta Langa nasce Casa di Langa, un boutique hotel intimo, elegante e anti-spreco.
La struttura si estende per oltre 40 ettari di terreni coltivati a vigneti...