TECNICA
- Tutto
- Architrend
- Focus prodotto
- Go Green
- L'esperto risponde
- L'Ultimo Strato
- La storia dei materiali
- Monografie
More
Spritz Ripristino
Nasce “Spritz Ripristino”, la malta da riparazione del calcestruzzo a proiezione meccanica.
Nel panorama delle opere...
Cemento
“...qualunque legante idraulico che venga messo in opera senza spegnimento deve essere chiamato cemento.”
Nel corso...
IN200. Come evitare l’eccessivo aumento di volume
Ho utilizzato l’IN200 come intonaco ma durante la fase di miscelazione con l’acqua, si è...
Soluzioni per l’isolamento termo-acustico degli edifici
Che cos’è il rumore?
Il rumore è un fenomeno acustico dovuto a vibrazioni irregolari, che produce...
Quando i mq non contano: il progetto di Tomoko Sasaki
In Giappone esiste una casa più grande del terreno in cui è costruita.
L'architetto Tomoko Sasaki,...
Ripristinare in maniera duratura nel tempo
Ai giorni nostri il calcestruzzo armato è il materiale più impiegato in edilizia grazie ad...
La perlite
Che cos’è la perlite?
La perlite è una roccia vulcanica effusiva di colore variabile tra il...
Speciale colore
Ti piace tingere facile?
La nostra regione è ormai da tempo, come la definiscono i tecnici,...
Ristrutturare una parete esterna
Buongiorno, sono un privato e sto ristrutturando casa, ho una parete esterna rivolta verso nord...
NORMATIVE
Bonus Idrico in Legge di Bilancio: fino a 1.000 euro per...
Un bonus di 1.000 euro utilizzabile fino al 31 dicembre 2021 per la sostituzione di sanitari con nuovi apparecchi a scarico ridotto e di...
CRONACHE DI TRADIMALT
Tradimalt, qualità a prova di certificazioni ISO
Abbiamo il piacere di comunicare di aver ottenuto le certificazioni di qualità secondo le norme ISO 14001:2015 e ISO 9001:2015 per le attività di...
Cronaca del corso “Dal terremoto di Messina al crollo del Ponte...
Quest’anno l’Assise della Consulta Regionale Ordini Ingegneri di Sicilia si è tenuta a Taormina presso l’Hotel Baia Taormina l’8 e il 9 Novembre; in...
ECO IDEE
Ristrutturazione zero energy: la strada che percorre l’Europa. E l’Italia?
Che l’edilizia debba assolutamente cambiare il proprio status di settore energivoro verso un modello zero energy lo abbiamo già sostenuto molte volte, l’ultima occupandoci...