Superbonus spalma crediti: il cappotto termico è tra gli interventi ammessi

Attiva dal 2 maggio 2023 la nuova funzionalità dell’Agenzia delle Entrate per Superbonus, Sismabonus e Bonus barriere architettoniche I soggetti titolari di crediti da bonus edilizi possono ripartire le...

La prima volta che è stata finanziata, c’erano ancora le lire. La Catania-Ragusa è un’idea vecchia di oltre 20 anni, ma mai realizzata. Qualche giorno fa è stata finalmente annunciata l’apertura del...

Parlare di condono o sanatoria può sembrare la stessa cosa, ma ci sono alcune importanti differenze. Vediamo quali. Una sentenza del 2019 della Cassazione ha chiarito le differenze tra...

Santa Lucia del Mela è un piccolo borgo della provincia di Messina, sui monti Peloritani. È un paese conosciuto per la sua ricchezza artistica e paesaggistica, un paese che, come tanti in...
PNNR, ritardi nel piano di attuazione: il dossier della Corte dei Conti

Assunzioni precarie nella PA, semplificazioni insufficienti, aumento dei costi: il rapporto della Corte dei Conti evidenzia le difficoltà di assorbimento delle risorse da parte degli istituti centrali Il tasso...
Direttiva Case Green • Dettaglio della facciata di un palazzo

In media da 40 a 60 mila euro per appartamento, ma la cifra sale a oltre 100 mila euro se agli interventi di efficientamento energetico si sommano quelli per il miglioramento sismico

Pochi giorni fa, il 16 marzo 2023, il Consiglio dei Ministri ha approvato la bozza del decreto che rilancia la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, l’opera italiana più discussa di...
Transizione ecologica • Gli interventi per parchi e condomini

Ecobonus, Bonus Facciate e Bonus Verde, prorogati fino al 2024, sono gli incentivi per l’efficientamento e il recupero degli edifici in un’ottica sempre più sostenibile Negli ultimi anni il...

Il ponte a campata unica è la soluzione più quotata, ma non è l’unica alternativa progettuale all’attraversamento dello Stretto di Messina. Il dibattito sul Ponte sullo Stretto si è...

Le opere incompiute in tutta Italia sono 379, in calo rispetto all’anno precedente. L’unica Regione che va contro questa tendenza è la Sicilia, dove l’elenco degli incompiuti si allunga di cinque voci,...
Iscriviti alla newsletterNotizie di prima mano.

Approfondimenti tecnici, novità legislative, curiosità di settore, promozioni. Uno strumento sintetico ed efficace che, con regolare periodicità quindicinale, seleziona per voi le principali novità del settore.