25 milioni di euro e trentacinque anni di vita per un palcoscenico e una platea che non hanno mai visto una rappresentazione. E' la storia del Teatro Samonà di Sciacca (Ag). Una storia che...

Articoli condivisi sulla nostra pagina Facebook dal 31/03/14 al 4/04/14: • Abusi edilizi, prima di demolirli va valutata la multa (http://www.edilportale.com/news/2014/03/normativa/abusi-edilizi-prima-di-demolirli-va-valutata-la-multa_38697_15.html) • Architettura e biomimesi: la natura come risorsa per il progetto (http://www.architetturaecosostenibile.it/architettura/criteri-progettuali/architettura-biomimesi-natura-progetto-832.html) • Eliminare il sollevamento di...

Quella della piscina comunale di Pachino (Sr) è una storia relativamente recente, ma che ha tutti i presupposti per prolungarsi ancora molto nel tempo. E' il settembre 2011 quando il Comune di Pachino approva gli...

Articoli condivisi sulla nostra pagina Facebook dal 24/03/14 al 28/03/14: • Costruire in legno in Italia (http://www.architetturaecosostenibile.it/architettura/recensioni/costruire-legno-italia-816.html) • Il Piano Cottarelli: opere pubbliche più efficienti (http://bit.ly/piano-cottarelli-opere-pubbliche-efficienti) • Zero energia per la casa a Km (quasi) zero (http://www.tekneco.it/bioedilizia/edificiozero-energia-per-la-casa-a-km-quasi-zero/) • Prodotti idonei...

Articoli condivisi sulla nostra pagina Facebook dal 17/03/14 al 21/03/14: • Catasto: via al processo di riforma, i metri quadri sostituiranno i vani (http://www.edilportale.com/news/2014/03/normativa/catasto-via-al-processo-di-riforma-i-metri-quadri-sostituiranno-i-vani_38400_15.html) • Al convegno Aicarr la riqualificazione degli edifici di valore storico (http://www.ingegneri.info/al-convegno-aicarr-la-riqualificazione-degli-edifici-di-valore-storico_news_x_22226.html) •...

Questa settimana il nostro viaggio alla scoperta degli ecomostri e le incompiute della Sicilia torna a Giarre, tristemente capitale mondiale dell'incompiuto per le ben nove architetture mai ultimate che ne deturpano il paesaggio. Dopo...

Articoli condivisi sulla nostra pagina Facebook dal 10/03/14 al 14/03/14: • Edifici storici: una Storia che diventa più efficiente (http://www.tekneco.it/bioedilizia/edifici-storici-una-storia-che-diventa-piu-efficiente/) • Involucro, le apparenze non ingannano più (http://www.architetti.com/articolo/26394/Involucro-le-apparenze-non-ingannano-piu) • Impermeabilizzare e autolivellare una terrazza che presenta avvallamenti (http://bit.ly/impermeabilizzare-autolivellare-terrazza) • Il bilancio...

E' nata da qualche mese a Ferla, piccolo comune del siracusano, un'ecostazione unica nel suo genere. Quando la Sicilia si distingue per progetti eccelenti. Si tratta, infatti, della prima struttura che sarà capace, oltre...

Articoli condivisi sulla nostra pagina Facebook dal 3/03/14 al 7/03/14: • Le 12 app più consigliate per architetti e tecnici dell'edilizia (http://www.architetturaecosostenibile.it/curiosita/varie/12-app-architetti-tecnici-edilizia-779.html) • Il mattone cambia marcia e riqualifica l'esistente (http://www.tekneco.it/bioedilizia/riqualificazione-il-mattone-cambia-marcia-e-riqualifica-l-esistente/) • Le Associazioni per la riqualificazione energetica (http://www.tekneco.it/bioedilizia/le-associazioni-per-la-riqualificazione-energetica/) • Tradimalt...

Come ormai per ogni settore, si moltiplicano anche per il mondo dell'edilizia le applicazioni per tablet e smartphone specifiche per ogni esigenza: dalla progettazione, all'organizzazione dell'ufficio, alla gestione delle trasferte. Architettura Ecosostenibile ha stilato una...