Architettura della densità
"Architettura della densità" è il titolo del bellissimo lavoro di Michael Wolf, fotogiornalista tedesco che vive tra Parigi e Hong Kong.
L'album ritrae i moduli abitativi geometrici e spesso angoscianti dei grattacieli di Hong Kong,...
Letti e condivisi /7
Articoli condivisi sulla nostra pagina Facebook dal 30/09/13 al 4/10/2013:
• Ingegneri e architetti, tra uomo e donna la disparità sfiora il 70%
(http://www.edilportale.com/news/2013/09/professione/ingegneri-e-architetti-tra-uomo-e-donna-la-disparita-sfiora-il-70_35376_33.html)
• Amianto e sicurezza nelle scuole
(http://bit.ly/amiantoscuole)
• La casa su tre ruote autosufficiente e...
Letti e condivisi /6
Articoli condivisi sulla nostra pagina Facebook dal 25/09/13 al 29/09/2013:
• Semplificazione, primo obiettivo del 58° Congresso nazionale degli ingegneri
(http://bit.ly/58-congresso-ingegneri)
• Valeria Spampinato
(http://bit.ly/tradimaltspampinato)
• Made Expo, e' tutto pronto per l'edizione 2013
(http://www.ingegneri.info/made-expo-e-tutto-pronto-per-l-edizione-2013_eventi_x_3224.html)
• Protezione e rinforzo a murature...
Le case più strane del mondo
Si dice che la casa sia lo specchio della personalità di chi la abita. Sicuramente gli inquilini delle case che abbiano selezionato avranno, quindi, individualità molto particolari. Si tratta, infatti, delle più stravaganti architetture...
Letti e condivisi /5
Articoli condivisi sulla nostra pagina Facebook dal 18/09/13 al 22/09/2013:
• Chiara Ternullo
(http://bit.ly/tradimaltternullo)
• Al via RemTech Expo 2013, tra ambiente e riqualificazione del territorio
(http://www.ingegneri.info/al-via-remtech-expo-2013-tra-ambiente-e-riqualificazione-del-territorio_news_x_18440.html)
• Ediltrophy 2013 all’insegna dell’antisismica
(http://bit.ly/ediltrophy-2013)
• Al via il London Design Festival 2013!
(http://design.fanpage.it/al-via-il-london-design-festival-2013/)
•...
Letti e condivisi /4
Articoli condivisi sulla nostra pagina Facebook dal 11/09/13 al 15/09/2013:
• Ingegneri, ecco le retribuzioni in Italia, Francia, Spagna e UK
(http://www.ediltecnico.it/20971/ingegneri-ecco-le-retribuzioni-in-italia-francia-spagna-e-uk/)
• Regolamento Ue sui prodotti da costruzione, le domande più frequenti
(http://www.portedilo.it/regolamento-ue-sui-prodotti-da-costruzione-le-domande-piu-frequenti/3469/s/normative/)
• Paris design week 2013,...
Letti e condivisi /3
Articoli condivisi sulla nostra pagina Facebook dal 4/09/13 al 8/09/2013:
• Renzo Piano nominato senatore a vita da Napolitano
(http://www.designerblog.it/post/67913/renzo-piano-nominato-senatore-a-vita-da-napolitano)
• Superfici di sughero per un'architettura silenziosa
(http://www.architetturaecosostenibile.it/materiali/isolanti/superfici-sughero-architettura-silenziosa-480.html)
• A Roma il primo museo del crimine ambientale
(http://www.ambienteambienti.com/news/2013/08/news/a-roma-il-primo-museo-del-crimine-ambientale-101808.html)
• Rigenerazione del...
Rinnovabili: Sicilia sempre più “green”
La Sicilia è sempre più “green”, vive ormai da anni un percorso virtuoso che l'ha resa un laboratorio sperimentale di efficienza energetica e sostenibilità ambientale grazie alle risorse elargite da Europa, Stato e Regione.
L'Italia,...
Letti e condivisi/2
Articoli condivisi sulla nostra pagina Facebook dal 28/08/13 al 1/09/2013:
• Appalti nei settori speciali, finalmente una guida alla procedura
(http://www.ingegneri.cc/articolo/21842/Appalti-nei-settori-speciali-finalmente-una-guida-alla-procedura)
• Arredare con i libri, ecco le foto con le librerie e le biblioteche più...
Semplificazione, primo obiettivo del 58° Congresso nazionale degli ingegneri
“Il Paese che vogliamo: lavoro, innovazione, opportunità” è stato lo slogan del 58° Congresso nazionale degli ingegneri, svoltosi a Brescia negli Spazi Brixia Expo lo scorso luglio, ma tema centrale è stato quello della...