Ristrutturazione zero energy: la strada che percorre l’Europa. E l’Italia?
Che l’edilizia debba assolutamente cambiare il proprio status di settore energivoro verso un modello zero energy lo abbiamo già sostenuto molte volte, l’ultima occupandoci del Piano nazionale integrato per l’Energia ed il Clima (PNIEC), che...
Renzo Piano progetta il nuovo tribunale di Toronto puntando alla certificazione LEED Silver
Che al celebre architetto genovese, Renzo Piano, l'ecosostenibilità stesse a cuore si era capito da tempo. Poco tempo fa a tal proposito avevamo parlato del suo progetto di una scuola ecosostenibile a Sora.
In un...
Nuove misure della Commissione Europea per l’energia
La Commissione Europea ha presentato lo scorso 16 febbraio un pacchetto di misure sulla sicurezza e sulla sostenibilità energetica per preparare l’UE alla transizione energetica globale e a possibili interruzioni dell’approvvigionamento energetico.
Tra le misure...
Le proposte della Commissione Europea per rinnovabili e autoconsumo
La Commissione Europea ha da poco presentato un pacchetto di proposte per migliorare le condizioni dell’offerta d’energia per uso domestico, un nuovo modello di mercato elettrico per l’Europa che prevede di aggiornare l’etichettatura dell’efficienza...
Stampa 3D, nuova frontiera per l’edilizia?
Sembrerebbe vicina la creazione direttamente “in situ” dei primi edifici e manufatti edilizi grazie alla tecnologia della stampa 3D, strumento che ha raggiunto già molti successi in numerosi settori: dalla produzione di pezzi di...
Un progetto europeo punta sull’efficienza energetica contro la povertà
Abbassare i consumi, migliorare l'efficienza energetica e aumentare il comfort nelle case popolari abitate dalle fasce più deboli della popolazione, che costituiscono il 40% del parco edilizio complessivo nei paesi della costa meridionale del...
Agenda urbana dell’UE, come dovrebbe essere?
Cosa dovrebbe contenere l'Agenda urbana dell'Unione Europea? Come dovrebbe essere applicata? Perché ne abbiamo bisogno? Quanto specifiche dovrebbero essere le sue finalità? In quali ambiti l'intervento dell'UE può recare il massimo valore aggiunto? Le...
Solar Decathlon 2014, Italia campione del mondo
L'Italia è campione del mondo in architettura sostenibile. A decretarlo, la conquista del primo posto al Solar Decathlon 2014, la competizione internazionale riservata alle università dove a competere è la progettazione delle case del...
12 app per l’architettura e l’edilizia
Come ormai per ogni settore, si moltiplicano anche per il mondo dell'edilizia le applicazioni per tablet e smartphone specifiche per ogni esigenza: dalla progettazione, all'organizzazione dell'ufficio, alla gestione delle trasferte.
Architettura Ecosostenibile ha stilato una...
Curiosità dal mondo
HENDERSON WAVES BRIDGE DI SINGAPORE
I ponti, solide strutture costruite per attraversare un ostacolo di qualsiasi genere, possono trasformarsi in bizzarre Opere Architettoniche di grande rilievo.
Ad aggiudicarsi il primo posto nella Top 10 dei ponti...