La piscina comunale di Pachino, un’incompiuta che sembra senza soluzioni
Quella della piscina comunale di Pachino (Sr) è una storia relativamente recente, ma che ha tutti i presupposti per prolungarsi ancora molto nel tempo.
E' il settembre 2011 quando il Comune di Pachino approva gli...
Il Teatro Nuovo di Giarre, vecchio più di mezzo secolo e mai completato
Questa settimana il nostro viaggio alla scoperta degli ecomostri e le incompiute della Sicilia torna a Giarre, tristemente capitale mondiale dell'incompiuto per le ben nove architetture mai ultimate che ne deturpano il paesaggio. Dopo...
Il palazzo di cemento, simbolo del degrado catanese di Librino
Il nostro viaggio alla scoperta di incompiute ed ecomostri in Sicilia, fa tappa di nuovo a Catania, per raccontare la storia del "palazzo di cemento", un edificio che è il simbolo del degrado di...
Tre località, un destino comune.
Una fitta barriera di villini sulla spiaggia si snoda lungo tre località in provincia di Trapani accumunate dal triste destino di vedere la propria costa distrutta dall'abusivismo edilizio: Marsala, Campobello di Mazara e Triscina.
Il...
Il miraggio della Diga di Blufi
A Blufi, nel cuore delle Madonie, a metà strada tra Palermo ed Enna, si trova una delle incompiute che più hanno pesato per le casse dello Stato: la Diga di Blufi.
Avrebbe dovuto fare da...
L’ex Palazzo delle Poste di Catania, edilizia giudiziaria dimenticata
Secondo i dati del Ministero della Giustizia servono oltre 200 milioni di euro per portare a termine le numerose opere di edilizia giudiziaria da troppo tempo incomplete nel nostro Paese. Dieci progetti, sparsi in...
Lampedusa e l’abusivismo pregiato
Le isole minori non sono purtroppo esenti dalle mire speculative di imprenditori locali e non. Lampedusa rappresenta il caso esemplare: da decenni è vittima di abusivismo edilizio e tentativi di mega lottizzazioni.
Nell'ottobre del 2012...
Aloha mare, uno scheletro nella riserva
La costa ionica della Sicilia può tristemente vantare il possesso di una ricca collezione di ecomostri. Molto vicino a Giarre, capitale mondiale dell'incompiuto, a cui abbiamo dedicato la nostra attenzione la scorsa settimana, un...
Giarre, un campo incompiuto per ricchi inglesi
Giarre, cittadina alle pendici dell'Etna, gode dell'infausto titolo di capitale mondiale dell'incompiuto. Sono, infatti, ben nove le architetture mai completate che ne deturpano il paesaggio: dalla casa albergo per anziani al parcheggio multipiano, dal...
“La collina del disonore” di Pizzo Sella
Tra le storie più indigeste di incompiute ed ecomostri in Sicilia c'è quella di Pizzo Sella a Palermo, ribattezzata "la collina del disonore", che sovrasta il golfo di Mondello.
La vicenda, un'imponente speculazione immobiliare che...