Il CNI scrive al Mise per chiarimenti sui contabilizzatori di calore
Nessun edificio è esente dagli obblighi derivanti dal DLGS 141/2016, tra cui quello di installare i contabilizzatori di calore entro il 31 dicembre 2016?
Questo e altri dubbi sono contenuti nella lettera congiunta del Consiglio...
Piccoli Comuni, un piano nazionale per riqualificarli
”Siamo molto soddisfatti perché finalmente, dopo tanti anni, questa proposta di legge ha trovato uno sbocco definitivo. È un buon provvedimento che può essere migliorato”: il coordinatore nazionale piccoli Comuni Anci, Massimo Castelli, ha...
Materiali da costruzione, l’Italia si adegua al regolamento UE
Anche l’Italia dovrà adeguare la normativa nazionale circa la commercializzazione dei prodotti da costruzione alle disposizioni del Regolamento Europeo 305/2011 e dovrà farlo entro il 15 marzo 2017.
Lo stabilisce l’articolo 9 della Legge 170/2016...
In vigore in Sicilia il Testo Unico dell’Edilizia, in ritardo di 15 anni
È in vigore in Sicilia il testo Unico dell’Edilizia. La norma, che recepisce il DPR 380 del 2001 è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale della Regione il 19 agosto ed è già effettiva.
Il testo,...
Entro fine anno le nuove Norme Tecniche Costruzioni
Le nuove Norme Tecniche Costruzioni NTC, il testo unico per le costruzioni, arriveranno entro la fine del 2016, e così anche la relativa Circolare esplicativa. A darne notizia è il Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI), dopo...
Gare di progettazione, i parametri non sono più obbligatori
Le Amministrazioni non sono più obbligate ad usare parametri di legge per stabilire i compensi dei professionisti nelle gare di progettazione.
Lo stabilisce il nuovo Decreto Paramentri (DM 17 giugno 2016), attuativo dell’articolo 24, comma...
Scia unificata, in vigore il primo decreto
È entrata in vigore la nuova SCIA, o meglio una parte di essa, il decreto “Scia 1” (D. lgs. 126/2016) attuativo della Riforma Madia per la semplificazione dei rapporti con la Pubblica Amministrazione.
Si fa, quindi,...
Bonus ristrutturazioni anticipato: la proposta di legge
C’è una proposta di legge appena presentata alla Camera per l’anticipazione delle agevolazioni fiscali previste per le ristrutturazioni edilizie presso banche e intermediari fiscali, senza l’obbligo di attendere i dieci anni di recupero fatela...
Via libera al decreto per le demolizioni di opere in aree a rischio idrogeologico
La conferenza Stati-Città-Autonomie locali ha approvato all’unanimità lo schema di decreto del Ministro dell’Ambiente che stabilisce le modalità di accesso dei comuni al finanziamento degli interventi di rimozione o demolizione di opere e immobili...
Materiali riciclati valutati con un punteggio premio nelle gare di progettazione
Nei lavori di nuova costruzione, così come per interventi di ristrutturazione o manutenzione degli edifici, nella gestione di cantieri pubblici e nella fornitura di arredi urbani, l’utilizzo di materiali riciclati sarà premiato nelle gare...