Il gesso in edilizia: dagli antichi Egizi a Bianco Puro

405
Applicazione del gesso su una parete

Tradimalt dà il benvenuto a Bianco Puro, la linea sostenibile di prodotti a base gesso per migliorare il comfort abitativo

L’uso del gesso in edilizia ha oltre 5.000 anni di storia: sembra che fu persino utilizzato dagli Egizi per realizzare le piramidi. Allora come ora, questo materiale viene apprezzato per la sua lavorabilità, per la capacità di restituire superfici lisce e per la natura ignifuga.

Tra gli altri vantaggi ha anche quello di essere sostenibile, motivo per cui trova facile impiego nei progetti di bioedilizia. Infatti, non solo non è tossico, ma ha un’ampia possibilità di riciclo e viene lavorato con tecnologie a basso consumo energetico.

In edilizia, questo materiale si presta a una serie di usi e declinazioni differenti, compresi intonaci e finiture. I prodotti a base gesso si caratterizzano per la resistenza nel tempo e l’alta resa estetica: due proprietà che abbiamo puntato a sviluppare ed esaltare con Bianco Puro, la nuova gamma Tradimalt completamente naturale.  

Isolante, ignifugo, ecologico: tre proprietà del gesso

Il gesso è un minerale costituito principalmente da solfato di calcio biidrato (CaSO₄·2H₂O). Può trovarsi direttamente in natura, in forma di rocce che si originano per l’evaporazione dell’acqua di mare, oppure può essere prodotto artificialmente. In questo caso, deriva da lavorazioni chimiche e industriali, ma mantiene la stessa composizione di base.

Proprio la struttura porosa fa sì che il gesso sia anche un ottimo isolante termico. Durante la fase di essiccazione o presa, infatti, il materiale trattiene al suo interno minuscole bolle d’aria, riducendo la conduttività termica. In più, grazie alla capacità di rapprendersi in modo omogeneo, permette di ottenere superfici lisce e continue senza variazioni di densità (che potrebbero compromettere l’efficacia dell’isolamento).

Interno di un'abitazione realizzato in gesso

Inoltre, il gesso è ignifugo e riesce a ritardare la propagazione del fuoco per diverso tempo. Questo accade perché nella sua composizione molecolare è presente acqua. Quando gli elementi a base gesso sono esposti al fuoco, l’acqua di cristallizzazione viene rilasciata gradualmente come vapore acqueo, secondo quello che è il processo di calcinazione. La propagazione del fuoco, quindi, rallenta man mano che si forma il materiale calcinato, che agisce come una barriera.

Bianco Puro, benessere naturale

L’evoluzione delle tecniche costruttive ha portato allo sviluppo di nuove formulazioni che potenziano le proprietà del gesso, adattandolo alle necessità di cantieri e interventi sempre più specializzati.

In quest’ottica, nei laboratori Tradimalt abbiamo sviluppato Bianco Puro: una linea innovativa, formata da due intonaci e due finiture, studiata per garantire elevate prestazioni nella lavorazione delle superfici interne.

A volte, infatti, è la natura stessa a dare la possibilità di migliorarci. Così, al nostro catalogo di prodotti Magistra in calce naturale, affianchiamo ora delle soluzioni a base gesso rivolte tanto al benessere di chi abita gli spazi, quanto al pianeta. 

La linea Bianco Puro si distingue per una sottolineatura verde nel sacco, che rimarca il pregio di un materiale del tutto naturale, atossico, antibatterico e sostenibile.

Le nostre proposte in catalogo comprendono:

Bianco Puro Intonaco
  • intonaco a mano: premiscelato in polvere di sottofondo per interni. A base di gesso emidrato, vermiculite, calce idrata, inerti calcarei micronizzati e ventilati, più additivi specifici per migliorare i tempi di presa e l’adesione al supporto. Contribuisce all’isolamento termico e a una protezione antincendio di Classe A1;
  • intonaco a macchina: premiscelato in polvere di sottofondo per interni, leggerissimo e composto da gesso emidrato, perlite espansa, calce idrata, inerti calcarei micronizzati e ventilati. Conforme ai criteri di compatibilità ambientale e bioedilizia, contribuisce all’isolamento termico e alla protezione antincendio di Classe A1;
Bianco Puro Finitura
  • finitura a basso / alto spessore: per interni, a base di solfato di calcio, calce idrata, inerti selezionati, resine ed additivi specifici, a punto di bianco controllato. Si applica a mano direttamente come finitura speculare di intonaci interni. Disponibile nella variante a basso spessore e nella versione filler ad alto spessore.

Con Bianco Puro, Tradimalt amplia il suo catalogo con prodotti che uniscono innovazione, qualità e sostenibilità. Pensata per soddisfare le esigenze dei professionisti, questa linea garantisce interni sicuri, salubri e di grande pregio estetico, nel pieno rispetto dell’ambiente: perché costruire bene significa anche costruire in armonia con la natura.

NESSUN COMMENTO

SCRIVI UNA RISPOSTA