Un uomo spinge la bici in mezzo all'acqua di un'esondazione

Nel nostro Paese i rischi legati agli eventi climatici estremi sembrano essersi cronicizzati. È per questo motivo che bisogna accelerare i lavori di contrasto ai fenomeni naturali Il Decreto...
Progettista al lavoro

Trasparenza, inclusività, accessibilità e, soprattutto, qualità del costruito. Sono i punti cruciali del disegno di legge sull’architettura, presentato in esame al Parlamento L’architettura torna al centro del dibattito politico...
Dettaglio di palazzi

L’importo sarà erogato ai cittadini con reddito basso, per i lavori agevolati dal Superbonus al 70%. Ecco come fare richiesta all’Agenzia delle Entrate C’è tempo fino al 31 ottobre...
Veduta di un borgo in Italia

Un incentivo “più severo, ma giusto”, volto ad ottenere miglioramenti in linea con gli obiettivi UE. Vediamo quale potrebbe essere il nuovo volto dell’Ecobonus. Il Governo è al lavoro...

Dal 18 settembre al 14 dicembre 2024, tra le coste della Sicilia e della Calabria, si terrà la seconda edizione della Biennale dello Stretto. Inaugurata nel 2022, questa manifestazione biennale torna con...
Capannone travolto da un'alluvione

L’Emilia-Romagna non è un caso isolato: in Italia oltre 7 milioni di persone vivono in territori soggetti al dissesto idrogeologico. Per combattere il rischio occorrono i fondi, ma anche, e soprattutto, una...
Edilizia scolastica: dettaglio di un'aula

Su 40 mila scuole presenti nel nostro Paese, quelle costruite dopo il 2018 sono meno dell’1%. Tra analisi, normative e interventi futuri, ecco come si presenta oggi l’edilizia scolastica italiana
Cantiere aperto con edifici in costruzione

Sono ufficialmente cominciate le valutazioni sulla prossima Legge di Bilancio. In attesa di scoprire eventuali tagli, riepiloghiamo i bonus edilizi attivi fino alla fine del 2024 Palazzo Chigi ha...
Render dello Stretto di Messina con le isolette artificiali

Una soluzione economicamente fattibile, a basso impatto ambientale e sismicamente sicura. È il tunnel sottomarino dell’architetto Angelo Renna per Messina e Villa San Giovanni I tunnel sottomarini non sono...

Fondi pubblici inadeguati, leggi assenti, burocrazia complessa. Il nostro patrimonio pubblico è spesso pericolante, obsoleto e non riesce a soddisfare del tutto la domanda interna Il crollo nella Vela...