A Noto (Siracusa) un ex frantoio è oggi una casa
La storia è esemplare ed è quella del recupero, attraverso tecniche di architettura bioclimatica ed ecosostenibile, di un edificio storico a Noto, in provincia di Siracusa, trasformato da ex frantoio in civile abitazione con...
Premio Impatto Zero, la quarta edizione
Fino al 30 settembre è possibile iscriversi alla quarta edizione del Premio Impatto Zero, una iniziativa promossa da Arci per la valorizzazione delle buone pratiche sostenibili di cittadini, associazioni e cooperative.
Ad essere premiati scelte...
A Ferla un’ecostazione per i rifiuti
E' nata da qualche mese a Ferla, piccolo comune del siracusano, un'ecostazione unica nel suo genere. Quando la Sicilia si distingue per progetti eccelenti. Si tratta, infatti, della prima struttura che sarà capace, oltre...
FILI, il progetto per ricucire l’area metropolitana di Milano
Un disegno di rigenerazione ambizioso che riqualificherà il capoluogo lombardo per le Olimpiadi 2026.
FILI è un imponente piano di rinascita urbana pensato per migliorare l’asse Milano-Malpensa, corridoio per...
Rigenerazione urbana: uno strumento per valorizzare il territorio
La strada della rigenerazione urbana, vale a dire degli interventi di recupero e riqualificazione degli spazi metropolitani e periferici, è dettata dalla necessità di rendere le nostre città sempre più "abitabili". In linea con...
Castelbuono, asine porta a porta per la raccolta dei rifiuti
Rispolverare tradizioni antiche per progettare l'innovazione del futuro. E' questa l'idea di fondo di una iniziativa tutta siciliana, partita da Castelbuono (Pa) per poi moltiplicarsi in varie altre regioni del Paese.
Nel piccolo comune...
Frattaminore (Na), Comune Virtuoso 2014
È Frattaminore, comune di 12.000 abitanti in provincia di Napoli, ad essersi aggiudicato l'ottava edizione del Premio Comuni Virtuosi.
A decretarlo il 20 settembre nella splendida cornice del comune virtuoso di Agerola, anch'esso in...
Una scuola smog free a Roma
Nasce a Roma la prima “scuola a inquinamento zero”. Si tratta della Scuola media Giuseppe Bagnera del Municipio XI, in cui sono stati istallati tre sistemi APA (Air Pollution Abatement), una tecnologia innovativa in...
Adotta una stazione!
Il territorio nazionale ospita circa 1.700 stazioni ferroviarie impresenziate, abbandonate e vandalizzate. Oggi è possibile richiederle in comodato d'uso gratuito alla Rete Ferroviaria Italiana per l'attivazione di progetti sociali e culturali.
Un piano che è...
Modernità e alti standard ambientali: la Stantec Tower di Edmonton
È stata inaugurata qualche giorno fa il nuovo quartier generale della Stantec, un grattacielo di 66 piani a Edmonton in Canada.
La struttura, che ospiterà più di 1500 dipendenti e 483 suite condominiali, verrà terminata...