Letti e condivisi /44
Articoli condivisi sulla nostra pagina Facebook dal 7/07/14 al 18/07/14:
• Ambiente protetto. Un pacchetto di misure
(http://bit.ly/pacchetto-ambiente-protetto)
• Pino di Lenne, un villaggio turistico illegale da 35 anni
(http://bit.ly/pino-di-lenne-ecomostro-da-35-anni)
• Osservatorio Ance 2014: edilizia all'anno...
Un villaggio interamente abusivo a Torre Mileto
Una strada di 12 km che costeggia il mare, 500 metri di larghezza, 450 ettari di terreno, 2800 case abusive. Sono questi i numeri del più grande abusivismo costiero d'Italia: il villaggio di Torre...
Comuni ricicloni 2014
Sono 1.328 i comuni ricicloni italiani, ovvero i comuni che ogni anno superano il 65% di raccolta differenziata. 35 in più rispetto al 2013. Il 16% dei comuni italiani, dove risiede circa il 13,7%...
Pino di Lenne, un villaggio turistico illegale da 35 anni
La Sicilia, lo si ammette tristemente, non è l'unica terra di conquista del Paese per il cemento illegale, seguita a braccetto da Campania e Puglia. Prima e seconda regione per incidenza del fenomeno secondo...
Letti e condivisi /43
Articoli condivisi sulla nostra pagina Facebook dal 30/06/14 al 4/07/14:
• Inizio lavori di sbancamento: non significa inizio lavori
(http://www.ediltecnico.it/27019/inizio-lavori-sbancamento-non-significa-inizio-lavori/)
• Energia: le sfide del Parlamento europeo
(http://www.alternativasostenibile.it/articolo/energia-le-sfide-del-parlamento-europeo-.html)
• Opere incompiute in Italia: una panoramica sui restauri mai terminati
(http://www.architetto.info/opere-incompiute-in-italia-una-panoramica-sui-restauri-mai-realizzati_news_x_23786.html)
•...
Un meeting in stazione
"C’era una volta". Iniziano così le favole che narriamo ai nostri figli, la stazione di Lagonegro, a servizio della cittadina omonima e capolinea della linea che si dipartiva da Sicignano degli Alburni (ferrovia del...
Letti e condivisi /42
Articoli condivisi sulla nostra pagina Facebook dal 23/06/14 al 27/06/14:
• L’ingegnere Giuseppe Coniglio, chef d’impresa
(http://bit.ly/ingegnere-coniglio-chef-impresa)
• Case ipogee: vantaggi, svantaggi e storia delle costruzioni sotterranee
(http://www.architetturaecosostenibile.it/architettura/criteri-progettuali/case-ipogee-vantaggi-943.html)
• Revisione catasto: arrivano le nuove commissioni censuarie, ecco...
Un network lab a Capo d’Orlando per ripensare la città
Un laboratorio politico e culturale di idee ed esempi per ripensare Capo d'Orlando a partire dalle idee dei suoi cittadini. E' il progetto "Capo d'Orlando 2016". 2016 perchè l'idea è quella di proiettarsi verso...
L’ingegnere Giuseppe Coniglio, chef d’impresa
L’ingegnere Giuseppe Coniglio, A.D. di Tradimalt, è il vincitore della I edizione di Rossetto e Cioccolato, il talent show culinario ambientato nell’Istituto Don Orione di Messina e trasmesso dall’emittente televisiva RTP. L’ingegnere Coniglio ha...
Letti e condivisi /41
Articoli condivisi sulla nostra pagina Facebook dal 16/06/14 al 20/06/14:
• Edifici storici, un protocollo vaglia l’ecosostenibilità
(http://www.tekneco.it/bioedilizia/edifici-storici-un-protocollo-vaglia-lecosostenibilita/)
• Da Lampedusa lanciati quattro premi per gli architetti italiani
(http://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.architetto.info%2Fda-lampedusa-lanciati-quattro-premi-per-gli-architetti-italiani_news_x_23563.html)
• Abitabilità e agibilità edilizia: esiste differenza tra i...