L’ex Palazzo delle Poste di Catania, edilizia giudiziaria dimenticata
Secondo i dati del Ministero della Giustizia servono oltre 200 milioni di euro per portare a termine le numerose opere di edilizia giudiziaria da troppo tempo incomplete nel nostro Paese. Dieci progetti, sparsi in...
Letti e condivisi /19
Articoli condivisi sulla nostra pagina Facebook dal 7/01/14 al 10/01/14:
• Dissesto idrogeologico: urgenti un piano d’azione e risorse per finanziarlo
(http://www.ambienteambienti.com/top-news/2014/01/news/dissesto-idrogeologico-urgenti-un-piano-dazione-e-risorse-per-finanziarlo-109453.html)
• Materiali industriali dai gusci delle uova
(http://www.alternativasostenibile.it/articolo/materiali-industriali-dai-gusci-delle-uova-.html)
• Tradimalt annuncio di lavoro
(https://blog.tradimalt.com/tradimalt-annuncio-di-lavoro/)
• Mobilità sostenibile, l’impegno della...
Letti e condivisi /18
Articoli condivisi sulla nostra pagina Facebook dal 16/12/13 al 20/12/2013:
• ‘500 giovani per la cultura’, pubblicato il Bando del MiBACT
(http://www.edilportale.com/news/2013/12/normativa/500-giovani-per-la-cultura-pubblicato-il-bando-del-mibact_36883_15.html)
• Renato Arrigo
(http://bit.ly/tradimalt-arrigo)
• I 42 luoghi abbandonati più belli del mondo
(http://www.vanillamagazine.it/i-42-luoghi-abbandonati-piu-belli-del-mondo/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=i-42-luoghi-abbandonati-piu-belli-del-mondo)
• CIG: esclusi i professionisti
(http://bit.ly/cig-esclusi-professionisti)
•...
Lampedusa e l’abusivismo pregiato
Le isole minori non sono purtroppo esenti dalle mire speculative di imprenditori locali e non. Lampedusa rappresenta il caso esemplare: da decenni è vittima di abusivismo edilizio e tentativi di mega lottizzazioni.
Nell'ottobre del 2012...
Letti e condivisi /17
Articoli condivisi sulla nostra pagina Facebook dal 9/12/13 al 13/12/2013:
• Eolico, le imprese italiane vanno all’estero
(http://www.tekneco.it/energia/eolico-le-imprese-italiane-vanno-all-estero-su-mercati-emergenti/)
• Green Roofs: obiettivi ambientali, energetici e paesaggistici
(http://www.ambienteambienti.com/news/2013/12/news/green-roofs-obiettivi-ambientali-energetici-e-paesaggistici-108176.html)
• Il “degrado” italiano
(http://bit.ly/degrado-italiano)
• Gianluca Insinna
(http://bit.ly/tradimalt-insinna)
• Tradimalt annuncio di lavoro
(http://bit.ly/tradimalt-annuncio)
• Protezione e...
Aloha mare, uno scheletro nella riserva
La costa ionica della Sicilia può tristemente vantare il possesso di una ricca collezione di ecomostri. Molto vicino a Giarre, capitale mondiale dell'incompiuto, a cui abbiamo dedicato la nostra attenzione la scorsa settimana, un...
Letti e condivisi /16
Articoli condivisi sulla nostra pagina Facebook dal 2/12/13 al 6/12/2013:
• Produzione d’energia, ingegnere messinese trionfa in Olanda
(http://www.siciliainformazioni.com/sicilia-informazioni/62171/produzione-denergia-ingegnere-messinese-trionfa-in-olanda?nl=23112013)
• Impermeabilizzare e autolivellare una terrazza che presenta avvallamenti
(http://bit.ly/impermeabilizzare-autolivellare-terrazza)
• Livio Ficarra
(http://bit.ly/tradimalt-ficarra)
• Due settimane per costruire una eco-scuola....
Giarre, un campo incompiuto per ricchi inglesi
Giarre, cittadina alle pendici dell'Etna, gode dell'infausto titolo di capitale mondiale dell'incompiuto. Sono, infatti, ben nove le architetture mai completate che ne deturpano il paesaggio: dalla casa albergo per anziani al parcheggio multipiano, dal...
Il “degrado” italiano
I morti in Sardegna sono stati 17. Fiumi e torrenti esondati che hanno allagato case e interrotto strade e ferrovie; ponti crollati, sfollati, blackout. E’ l’ennesimo elenco dei danni e dei lutti che torna...
Letti e condivisi /15
Articoli condivisi sulla nostra pagina Facebook dal 25/11/13 al 29/11/2013:
• Mercato delle costruzioni, il Rapporto Cresme 2013 - 2017
(www.geometra.info/mercato-delle-costruzioni-il-rapporto-cresme-2013-2017_news_x_19932.html)
• Magistra Heritage per il San Placido Calonerò
(http://bit.ly/heritage-san-placido-calonerò)
• L’energia dai rifiuti è un’opzione concreta
(http://www.tekneco.it/energia/l-energia-dai-rifiuti-e-un-opzione-concreta/)
• Pareti e...