Legge di Stabilità: le ultime novità
Tra gli emendamenti approvati alla Legge di Stabilità 2016, in questi giorni in discussione al Senato, c’è l’aumento a 91 milioni delle risorse per le piste ciclabili. Alla base di questo aumento, la convinzione...
Infortuni sul lavoro: nel 2016 premi assicurativi più bassi a carico delle aziende
Le imprese nel 2016 pagheranno premi e contributi più bassi per assicurare i propri dipendenti contro gli infortuni sul lavoro.
A stabilirlo è il Decreto Ministeriale 30 settembre 2015 del Ministero del Lavoro e delle...
Ok della Commissione alla riforma degli appalti, ma il via libera definitivo rischia di...
Superato l’esame in commissione per la riforma degli appalti di cui vi avevamo anticipato alcuni contenuti qualche mese fa. Il rischio adesso, secondo quanto pubblicato dal IlSole24ore è di non riuscire a ottenere il...
In arrivo 195,6 milioni per interventi di antisismica
È stata publicata in Gazzetta Ufficiale l’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri che disciplina i contributi per gli interventi di prevenzione del rischio sismico. L’ordinanza libera le risorse dell’annualità 2014 del “Piano nazionale...
Dissesto idrogeologico, firmati 7 accordi di programma
Governo e rappresentanti di Regione ed aree metropolitane hanno appena siglato sette accordi di programma per interventi di messa in sicurezza del territorio. Firme che arrivano in ritardo rispetto alle urgenze, dopo troppi episodi...
194 milioni di euro per le periferie degradate
È pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando per le periferie degradate che mette a disposizione dei Comuni per tre anni 194 milioni di euro per la riqualificazione delle aree marginali.
Per “area urbana degradata” il...
Edilizia scolastica: un bando da 40 milioni per i solai
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) ha pubblicato un bando da 40 milioni di euro per il finanziamento di indagini diagnostiche da effettuare sui solai degli edifici scolastici.
Tutti gli enti locali proprietari...
Prestazione energetica:le novità appena introdotte
L’Ape, il documento che descrive le caratteristiche energetiche di uno stabile, che deve essere prodotto da chi vende o affitta l’immobile o dal costruttore in caso di nuova costruzione o risanamento, è in fase...
Un disegno di legge per detrazioni del 36% per sistemazione di aree verdi
Una detrazione del 36% sulle spese sostenute per riqualificare le aree verdi di pertinenza di abitazioni private. A proporla è il disegno di legge 1896 “Misure di agevolazione fiscale per interventi di «sistemazione a...
Edifici storici: obbligo di presentazione del modulo per il rischio sismico
Scatta da oggi, 1 settembre 2015, l’obbligo di compilazione di una nuova scheda per l’autorizzazione ad intervenire sugli edifici storici. Lo prevede la circolare 15/2015 adottata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali...