I sistemi Quakeproof Magistra di Tradimalt
L’uso strutturale di materiali tecnicamente avanzati è progressivamente aumentato nel corso degli ultimi decenni, accanto ai classici campi di utilizzo come l’automotive e l’aerospace si è finalmente virato verso manufatti a più...
David Adjane è il vincitore della Medaglia d’oro RIBA 2021
L’architetto anglo-ghanese è stato premiato lo scorso 26 maggio 2021 con una cerimonia in streaming.
La Royal Gold Medal del RIBA (Royal Institute of British Architects) è il più...
Il gesso, il materiale che ha costruito la storia
Il gesso è un minerale di colore bianco o grigiastro, composto da solfato di calcio biidrato. In natura si trova sotto forma di cristalli o rocce sedimentarie, nei laghi salati o nei...
Olimpiadi di Parigi 2024: lo sport come motore per la rigenerazione
Innovazione e sostenibilità trovano spazio nel Villaggio Olimpico, progettato come un nuovo quartiere per ospitare 6.000 abitanti dopo la fine dei Giochi
Parigi ha iniziato a ridurre la propria...
Come rifinire il prospetto di una villetta?
Per rifinire il prospetto di una villetta che avrà dei pannelli di polistirene espanso estruso (XPS) nei ponti termici e laterizi alleggeriti, mi consigliate prima di fare il rinzaffo? E come collante e rasante dei pannelli...
Nuova legge urbanistica, dall’INU le proposte per il futuro
Sinergia, integrazione e sostenibilità tra le parole chiave avanzate dall’Istituto Nazionale di Urbanistica
Rispettare le diverse realtà territoriali e promuovere la transizione ecologica sono i due obiettivi delle...
Tacoma Narrow Bridge: il ponte sospeso che crollò dopo quattro mesi
Inaugurato il 1° luglio 1940, durò solo 129 giorni. Due i motivi della caduta: la sua insolita struttura e un particolare fenomeno fisico legato all’azione del vento
Costruito per...
Soluzioni per l’isolamento termo-acustico degli edifici
Che cos’è il rumore?
Il rumore è un fenomeno acustico dovuto a vibrazioni irregolari, che produce una sensazione sgradevole, che se di intensità elevata può causare alterazioni permanenti della fisiologia umana, ma anche se di...
Science Gateway, il polo educativo del Cern firmato Renzo Piano
Un "portale” divulgativo, pensato come l’ingresso a un nuovo mondo inesplorato: quello scientifico
Fondato nel 1954 a Ginevra, il Cern (Consiglio Europeo per la Ricerca Nucleare) fu pensato per...
Riqualificare i porti: 4 progetti di waterfront italiani
Ventimiglia, Bari, Reggio Calabria e Catania: come cambierà il profilo costiero di queste città
In inglese il “waterfront”, che letteralmente significa “fronte d'acqua”, indica una parte del territorio che...