Tag: prevenzione antisismica
Cosa può imparare l’Italia dal terremoto in Myanmar
Il terremoto in Myanmar, anche se molto distante da noi, ci ricorda di non sottovalutare il rischio sismico. Ancora oggi, nel nostro...
Terremoto in Myanmar: perché i danni sono stati così gravi
Il sisma che ha colpito il Myanmar ha registrato gravi danni a edifici, templi buddisti, infrastrutture e, soprattutto, un alto numero di...
Testo Unico dei bonus edilizi: la parola d’ordine è sostenibilità
In Parlamento si discute di riformulare l’attuale schema di incentivi secondo un approccio che coniughi ambiente, economia e giustizia sociale
Carta della Sismicità italiana, l’alleata della prevenzione antisismica
Dal 1999 al 2024, la nuova mappa dell’INGV riordina e classifica gli eventi sismici nel nostro Paese. L‘obiettivo: promuovere la consapevolezza del...
La prevenzione antisismica tra progressi e nuove possibilità
Dal secolo scorso, il cammino della ricerca non si è mai fermato. Oggi, per alcuni terremoti, bastano pochi minuti per avere una...
Prevenzione sismica: interventi per edifici in calcestruzzo armato
Il boom edilizio degli anni del Dopoguerra ha fortemente influenzato lo status odierno del parco edilizio italiano. Vediamo le criticità e gli...
Casa antisismica: storia della normativa italiana
Dalla prima concezione, sul finire del Cinquecento, ai decreti pubblicati in Gazzetta Ufficiale: ripercorriamo il cammino della prevenzione antisismica nel nostro...
Rischio sismico in Sicilia, il caso di Catania
Diverse le cause che rendono la città una delle meno sicure a livello sismico. Un punto di partenza: promuovere una maggiore consapevolezza...
I danni causati da alluvioni ed eventi sismici costano all’Italia più di 6 miliardi...
Dissesto idrogeologico e rischio sismico provocano danni sempre più ingenti, che costano al paese circa 6 miliardi l’anno. Secondo l’ultimo rapporto...
A Ragusa, “Mitigazione della vulnerabilità sismica”. Continua il ciclo di seminari Tradimalt
Il rischio sismico di un territorio è fortemente influenzato dalle condizioni dei suoi edifici. Ridurre la vulnerabilità sismica del patrimonio edilizio esistente...