Concessione edilizia e permesso di costruire: facciamo chiarezza
Oggi, il permesso di costruire è un’evoluzione di quella che nel secolo scorso era chiamata “concessione edilizia”. Tra le due autorizzazioni ci sono però delle differenze: vediamo quali
In...
Decreto Milleproroghe 2025: nuove scadenze per il settore edilizio
Nel testo accolto dal CdM si parla di edilizia privata, riqualificazione energetica e sismica e polizze contro le calamità naturali
Con la fine dell’anno, in genere, oltre alla Legge...
Il restauro di Notre-Dame, la cattedrale simbolo di Parigi
I lavori sono terminati nei tempi previsti dal Presidente Macron e hanno richiesto gli sforzi di 200 aziende e 2 mila professionisti
Il “restauro del secolo”, così come molti...
Sisma 2016, i dati sulla ricostruzione del Centro Italia
11 mila i cantieri completati in 8 anni. Previsione, prevenzione e mitigazione sono le parole chiave per il rilancio delle zone terremotate.
Tra agosto 2016 e gennaio 2017 il...
La scommessa di Gibellina: dal sisma del Belice alla rinascita
Nel 2026 il borgo trapanese di Gibellina sarà Capitale dell’Arte Contemporanea. Un titolo che premia gli sforzi della comunità locale, impegnata attivamente nella ricostruzione dopo il sisma del 1968
Piano Casa Italia: possibili misure contro l’emergenza abitativa
L’edilizia sociale e quella residenziale pubblica tornano al centro dell’attenzione come risposte al caro affitti e alla crisi abitativa
Il Piano Casa Italia, presentato nella bozza della Manovra 2025,...
Ponte sullo Stretto: l’analisi costi-benefici sull’economia italiana
Il Ponte tra Sicilia e Calabria dovrebbe generare un netto economico di 1,8 miliardi di euro, che impatterebbe positivamente sulle casse locali e nazionali
23 miliardi di euro di...
Consolidamento delle fondazioni: ad ogni terreno, la sua tecnica
Micropali, iniezioni, Jet Grouting e allargamento della base. Sono tecniche di consolidamento delle fondazioni, da valutare in relazione alle caratteristiche del terreno oggetto dell’intervento
Una crepa sul muro o...
Decreto Salva Casa: in Sicilia recepita la legge nazionale
Dopo quattro mesi dall’approvazione nazionale, il testo è valido anche sull’Isola. VePA, variazioni essenziali e sanzioni sono al centro della legge di recepimento
Il Decreto Salva Casa è adesso...
TEDx Messina 2024: Tradimalt tra i partner dell’evento
Sabato 16 novembre, presso l’Aula Magna "Vittorio Ricevuto" del Campus Papardo dell’Università degli Studi di Messina, si è svolto il TEDx Messina 2024. Abbiamo scelto di sostenere l'evento in qualità di partner,...