Caro materiali, dal Governo purtroppo ancora nulla di fatto
Sono giorni difficili per il mercato edile che continua a confrontarsi con il caro materiali causato dalla pandemia. L'impennata dei prezzi continua a riguardare soprattutto metalli, plastiche, calcestruzzo e bitumi. Aumenti che...
Edilizia pubblica italiana: serve maggiore attenzione
Fondi pubblici inadeguati, leggi assenti, burocrazia complessa. Il nostro patrimonio pubblico è spesso pericolante, obsoleto e non riesce a soddisfare del tutto la domanda interna
Il crollo nella Vela...
Legge di Bilancio 2025, le novità del testo approvato
I vincoli al Superbonus, la nuova regola delle aliquote differenziate e un incentivo per migliorare l’edilizia residenziale pubblica: cosa c’è nella Manovra 2025
La Legge di Bilancio 2025 è...
Decreto Infrastrutture 2024: incluse misure per il Ponte sullo Stretto
Le norme riguardano l’approvazione per fasi costruttive al progetto del Ponte di Messina, ma anche il numero dei commissari straordinari e l’aggiornamento delle concessioni autostradali
È in vigore dal...
Un tour nella casa di Barbie, dove tutto è rosa e magnificamente surreale
Una casa di tre piani in cui le stanze sono più piccole del normale, per scendere in piscina si usa uno scivolo e tutto è dipinto di rosa. Il tour della Dreamhouse...
Patologia edilizia, cos’è e perché è importante studiarla
Circa il 10% degli importi di ricostruzione edilizia è legato a problemi di progettazione, realizzazione e produzione di materiali e impianti.
La patologia edilizia è la disciplina che studia,...
Smart building in Italia: il Superbonus non è abbastanza
Nel 2020 il totale degli investimenti per le tecnologie di edilizia intelligente è stato pari a 7,67 miliardi di euro, con un ribasso dell’11% rispetto al 2019.
A...
Rischio alluvioni: 26 miliardi di euro per salvaguardare l’Italia
Non solo il cambiamento climatico: anche la cementificazione selvaggia, l’abusivismo edilizio e la scarsa gestione della rete idrica rendono il nostro Paese estremamente vulnerabile
Tre alluvioni, 26 vittime, centinaia...
Rischio idrogeologico: pubblicato in Gazzetta il DPCM
Il nuovo decreto stabilisce i criteri, le modalità e le risorse da destinare agli interventi per la riduzione del dissesto.
Le alluvioni che si riversano sull’Italia – di cui...
Superbonus, le novità sulla cessione dei crediti nella guida dell’AE
L’Agenzia delle Entrate aggiorna la sua Guida al Superbonus 110% dopo gli avvenimenti degli ultimi mesi. Le novità riguardano la cessione dei crediti e la proroga per le unifamiliari.