Decreto Salva Casa in Sicilia: il ddl per le norme ancora in stallo
Sull'Isola si lavora per "regolarizzare" il Decreto Salva Casa. La Regione richiede processi legislativi ad hoc per implementare il provvedimento in tutte le sue parti
In Sicilia il Decreto...
La differenza tra ristrutturazione, restauro e risanamento in edilizia
Ristrutturazione, restauro e risanamento conservativo di un’opera sono termini cruciali per i professionisti del settore edile. Dal momento in cui bisogna redigere un contratto, definire un progetto e iniziare i lavori di...
Legge di Bilancio 2025: novità per il Bonus Ristrutturazioni
Nel dibattito del Governo trova posto anche il Bonus Ristrutturazioni, prorogato in forma maggiorata per le prime case
ll Consiglio dei Ministri, riunitosi la sera del 15 ottobre 2024,...
Obiettivo prevenzione: le misure contro il dissesto idrogeologico
Nel nostro Paese i rischi legati agli eventi climatici estremi sembrano essersi cronicizzati. È per questo motivo che bisogna accelerare i lavori di contrasto ai fenomeni naturali
Il Decreto...
Qualità architettonica: serve impegno politico e culturale
Trasparenza, inclusività, accessibilità e, soprattutto, qualità del costruito. Sono i punti cruciali del disegno di legge sull’architettura, presentato in esame al Parlamento
L’architettura torna al centro del dibattito politico...
La tragedia del Vajont, una catastrofe che poteva essere evitata
Poco più di 60 anni fa sulle Dolomiti ebbe luogo uno dei disastri più gravi nella storia d'Italia, risultato di fattori geologici, ingegneristici e decisionali
La sera del 9...
Contributo Superbonus a fondo perduto: istruzioni e scadenze
L’importo sarà erogato ai cittadini con reddito basso, per i lavori agevolati dal Superbonus al 70%. Ecco come fare richiesta all’Agenzia delle Entrate
C’è tempo fino al 31 ottobre...
Cappotto interno termico: è la scelta giusta per i tuoi progetti?
Il cappotto interno termico sta guadagnando sempre più rilevanza tra i professionisti del settore edile. La crescente consapevolezza riguardo l’efficienza energetica e gli incentivi statali hanno trasformato le esigenze del mercato delle...
Ecobonus 2025: nuove (possibili) regole per l’efficientamento energetico
Un incentivo “più severo, ma giusto”, volto ad ottenere miglioramenti in linea con gli obiettivi UE. Vediamo quale potrebbe essere il nuovo volto dell’Ecobonus.
Il Governo è al lavoro...
Biennale dello Stretto: la seconda edizione tra innovazione e territorio
Dal 18 settembre al 14 dicembre 2024, tra le coste della Sicilia e della Calabria, si terrà la seconda edizione della Biennale dello Stretto. Inaugurata nel 2022, questa manifestazione biennale torna con...