Qual è la differenza tra cemento, calcestruzzo e calcestruzzo armato?
Il cemento e il calcestruzzo vengono erroneamente scambiati l'uno con l'altro. Hanno parecchie affinità, ma si tratta di elementi differenti con specifiche caratteristiche fisiche e chimiche.
Se anche una...
Tunnel sottomarini: spunta anche un’idea per lo Stretto di Messina
Una soluzione economicamente fattibile, a basso impatto ambientale e sismicamente sicura. È il tunnel sottomarino dell’architetto Angelo Renna per Messina e Villa San Giovanni
I tunnel sottomarini non sono...
Olimpiadi di Parigi 2024: lo sport come motore per la rigenerazione
Innovazione e sostenibilità trovano spazio nel Villaggio Olimpico, progettato come un nuovo quartiere per ospitare 6.000 abitanti dopo la fine dei Giochi
Parigi ha iniziato a ridurre la propria...
Edilizia pubblica italiana: serve maggiore attenzione
Fondi pubblici inadeguati, leggi assenti, burocrazia complessa. Il nostro patrimonio pubblico è spesso pericolante, obsoleto e non riesce a soddisfare del tutto la domanda interna
Il crollo nella Vela...
Tradimalt supporta l’evento podistico più antico d’Europa
La nostra azienda è ancora una volta sponsor del Giro Podistico di Castelbuono
Il Giro Podistico Internazionale di Castelbuono si tiene ogni anno il 26 luglio e rappresenta uno...
Rigenerazione urbana: Palermo e il Museo Giardino Santa Rosalia
Un nuovo progetto per la riqualificazione del centro urbano di Palermo: MCA - Mario Cucinella Architects realizzerà il Museo Giardino Santa Rosalia. Un atto di rigenerazione urbana promossa da Fondazione Sicilia che...
Crollo Vela di Scampia: perché serve la riqualificazione
Un ballatoio cede e porta con sé, oltre ai calcinacci, anche vittime e feriti. A marzo 2024 è iniziata la riqualificazione della Vela Celeste, che fa parte di un vecchio complesso residenziale...
Patente a crediti per l’edilizia: la nuova chiave di accesso ai cantieri
Dal 1° ottobre 2024, questo nuovo sistema mira a garantire standard più alti di sicurezza e competenza nei cantieri edili
Il 1° ottobre 2024 entrerà in vigore per il...
Allerta caldo in Sicilia, norme e linee guida per lavorare in cantiere
L’aumento delle temperature può compromettere le operazioni edili e la salute dei lavoratori. In Sicilia arriva un divieto, fino al 31 agosto 2024, che limita i turni di lavoro nei giorni con...
Bonus edilizi 2024: i cambiamenti dopo il Decreto Sanzioni
Il Decreto Sanzioni emerge come un punto di svolta significativo, in particolare per il settore edilizio. Ma cos'è esattamente questo decreto e quali sono le sue implicazioni?
Il Decreto...