Tag: prevenzione sismica
Rischio terremoti: i fondi per mettere in sicurezza l’Italia
Dal Governo un programma decennale di prevenzione sismica per gli edifici pubblici. Le parole chiave del progetto: responsabilità, sviluppo e coordinamento
Sisma 2016, i dati sulla ricostruzione del Centro Italia
11 mila i cantieri completati in 8 anni. Previsione, prevenzione e mitigazione sono le parole chiave per il rilancio delle zone terremotate.
La tragedia del Vajont, una catastrofe che poteva essere evitata
Poco più di 60 anni fa sulle Dolomiti ebbe luogo uno dei disastri più gravi nella storia d'Italia, risultato di fattori geologici,...
Terremoti nei Campi Flegrei: tra cause e prevenzione
Prima le scosse di ottobre 2023, poi quelle di maggio 2024. Negli ultimi tempi si è tornato a parlare delle strategie di...
Campi Flegrei: costruire con buonsenso è la migliore prevenzione
I Campi Flegrei sono notoriamente un’area sismica, ma è stata l’eccessiva urbanizzazione, negli anni passati, ad aumentare il livello di rischio per...
Sismabonus Acquisti: come funziona e chi ne ha diritto
Un incentivo pensato per sostenere il miglioramento e l'adeguamento sismico del parco edilizio italiano
Il Sismabonus Acquisti offre agevolazioni...
Terremoto Abruzzo 2009, a che punto è la ricostruzione?
Sono passati 15 anni dal terremoto che ha scosso L’Aquila e il territorio abruzzese. Ad oggi la ricostruzione privata ha completato i...
Valutare la sicurezza di edifici esistenti: obblighi e procedure
Gli edifici sono soggetti a usura e, con il passare del tempo, diventa necessario assicurarsi che la struttura rispetti ancora i parametri...
Prevenzione antisismica del costruito: il punto sull’Italia
Negli ultimi 50 anni in Italia si sono verificati 7 terremoti gravi. Per una corretta prevenzione dei danni serve un sistema di...
Prevenzione sismica, al via il bando per le isole minori
Il piano interessa 36 comuni in 7 regioni ed è dedicato alla tutela e al rafforzamento delle infrastrutture strategiche pubbliche