Cosa dovrebbe contenere l'Agenda urbana dell'Unione Europea? Come dovrebbe essere applicata? Perché ne abbiamo bisogno? Quanto specifiche dovrebbero essere le sue finalità? In quali ambiti l'intervento dell'UE può recare il massimo valore aggiunto? Le...

Stavolta non ci siamo limitati ad una messa a punto. Il team Ricerca & Sviluppo Tradimalt ha innalzato le performance del prodotto oltre ogni iniziale attesa, ottenendo un'idropittura superlavabile di elevato pregio, grande coprenza...

Sorge in piazza Risorgimento (oggi popolarmente nota come piazza “Don Fano”) e al numero civico 162 vi abitò, dal novembre 1898 alla fine del mese di giugno del 1902, il poeta Giovanni Pascoli. Insieme...

La suggestività di un paesaggio aspro e roccioso, quasi lunare, che si affaccia sulla metropoli palermitana e sul mar Tirreno, ha fatto da preziosa cornice al Meeting Tradimalt dello scorso 27 giugno, organizzato in...

 A. Crescenti Pavimenti s.r.l. Via Don Blasco, 1 Messina‎ tel. +39 090 293 9072 google+ SETTORI SERVIZI GAMMA TRADIMALT Materiali edili Bioedilizia Pavimenti e rivestimenti Arredobagno Cucine e arredamento Porte e finestre Termoidraulica Consegna in cantiera Posa in opera Consulenza tecnica Fidelity CARD Malte, intonaci e finiture Collanti Impermeabilizzanti Colore Magistra Thermosys STORIA E PROFILO AZIENDALE La ditta A. Crescenti...

L'attenzione agli aspetti legati alla sensibilità all'ambiente e al sociale in ambito di gestione aziendale, comporta benefici non solo sull'immagine, ma anche sull'economia aziendale? Secondo lo studio dell'Harvard Business School, sì: le imprese che investono...

Uno scheletro mastodontico troneggia di fronte al mare a Sapri, in provincia di Salerno, da 70 anni. Doveva essere un cementificio, ma non è mai stato completato. I lavori iniziarono nel '42, ma negli anni '50...

A Vico Equense, in provincia di Napoli, sorge un ecomostro la cui tormentata storia è inziata 50 anni fa. Un albergo a picco sul mare, mai completato, nè demolito. Il Comune di Vico Equense rilascia...

Nello splendido scenario di Terrasini, terra che offre al visitatore la bellezza dell'incantevole mare e di una affascinata costa frastagliata (da cui Terrasini trae il nome: terra sinorum, «terra delle insenature»), il 18 Aprile...

L'Italia è campione del mondo in architettura sostenibile. A decretarlo, la conquista del primo posto al Solar Decathlon 2014, la competizione internazionale riservata alle università dove a competere è la progettazione delle case del...