Abuso edilizio: tre tipologie da conoscere
Totale, sostanziale, formale. Gli abusi edilizi hanno diverse forme e interesserebbero, in totale, circa 50 mila abitazioni nel nostro Paese
In edilizia si parla di "abuso" quando si realizza...
Correttivo Appalti: approvate le modifiche ai contratti pubblici
Svariate le aree di intervento. Tra queste: tutela dell’equo compenso, revisione dei prezzi, obbligo del BIM, affidamenti diretti e qualificazione delle stazioni appaltanti
È in vigore dall’1 gennaio 2025...
Legge di Bilancio 2025, le novità del testo approvato
I vincoli al Superbonus, la nuova regola delle aliquote differenziate e un incentivo per migliorare l’edilizia residenziale pubblica: cosa c’è nella Manovra 2025
La Legge di Bilancio 2025 è...
Legge di Bilancio 2025: quali bonus fiscali per l’edilizia?
La prossima Manovra estende fino al 2027 diversi incentivi, ma applicando la nuova regola delle aliquote differenziate sulle abitazioni principali
Articolo aggiornato al 23/12/2024
Venerdì 20...
Rischio terremoti: i fondi per mettere in sicurezza l’Italia
Dal Governo un programma decennale di prevenzione sismica per gli edifici pubblici. Le parole chiave del progetto: responsabilità, sviluppo e coordinamento
Un programma della durata di almeno 10 anni...
Vivere sull’acqua: 5 quartieri galleggianti
Nel panorama dell’abitare alternativo, i quartieri galleggianti sono una delle espressioni più affascinanti dell'adattabilità umana. La nascita delle comunità sull’acqua porta con sé motivazioni diverse, come il desiderio di seguire uno stile...
Concessione edilizia e permesso di costruire: facciamo chiarezza
Oggi, il permesso di costruire è un’evoluzione di quella che nel secolo scorso era chiamata “concessione edilizia”. Tra le due autorizzazioni ci sono però delle differenze: vediamo quali
In...
Decreto Milleproroghe 2025: nuove scadenze per il settore edilizio
Nel testo accolto dal CdM si parla di edilizia privata, riqualificazione energetica e sismica e polizze contro le calamità naturali
Con la fine dell’anno, in genere, oltre alla Legge...
Il restauro di Notre-Dame, la cattedrale simbolo di Parigi
I lavori sono terminati nei tempi previsti dal Presidente Macron e hanno richiesto gli sforzi di 200 aziende e 2 mila professionisti
Il “restauro del secolo”, così come molti...
Sisma 2016, i dati sulla ricostruzione del Centro Italia
11 mila i cantieri completati in 8 anni. Previsione, prevenzione e mitigazione sono le parole chiave per il rilancio delle zone terremotate.
Tra agosto 2016 e gennaio 2017 il...