Ecobonus al 110%, ecco come funziona
Tra le manovre di rilancio del comparto edilizio c'è anche quella di portare la detrazione fiscale dell'Ecobonus al 110%. Cosa significa? Vediamo di fare un po' di chiarezza.
L'Ecobonus, già riconfermato con la legge di...
Edilizia residenziale pubblica, In/Arch chiede un nuovo piano urgente
Una casa per tutti
È urgente la realizzazione di un piano di investimenti per garantire alloggi sociali a chi ne ha bisogno. È questa la posizione dell’Istituto nazionale di Urbanistica (In/Arch) che guarda con forte...
Come il Covid-19 cambierà l’architettura delle nostre case
Il lockdown lascerà molti segni, alcune paure e qualche consapevolezza nuova. Un dato però è adesso certo: restare a casa non è stato per tutti uguale. Dimensioni, luce, spazi esterni sono state discriminanti importanti.
La...
Ecobonus e Sismabonus: la proposta di un aumento al 110% o al 120%
Tra le proposte di rilancio dell’edilizia nella fase 2 dopo il lockdown, il Governo valuta l’ipotesi di rinforzare Ecobonus e Sismabonus con percentuali di detrazione che potrebbero salire a 110% o 120%.
Ecobonus
Il...
Ance: per le imprese edili serve un “Piano Marshall”
Servono soluzioni rapide e concrete
"Dall’inizio dell’emergenza sanitaria, il settore delle costruzioni resta in attesa di provvedimenti che siano in grado di offrire soluzioni rapide e concrete alle esigenze di moltissime imprese, che sono già state vessate,...
Dal 4 maggio la Fase 2: le novità per i cantieri privati e pubblici
Riavvio in due tempi per i cantieri: dal 27 aprile è consentito avviare le attività funzionali a rimettere in moto dal 4 maggio i cantieri pubblici e privati e, previa comunicazione al Prefetto, i...
Edilizia scolastica: 320 milioni a supporto delle Regioni
Il Ministero dell'istruzione ha messo a disposizione ulteriori 320 milioni per la messa in sicurezza degli edifici scolastici sul territorio nazionale.
È uno stanziamento che si somma ai fondi già previsti nell’ambito della Programmazione unica...
Coronavirus: le linee guida per la fase 2 nei cantieri
Come gestire la sicurezza e prevenire i contagi nei cantieri che riapriranno nella fase 2? Ecco le linee guida per supportare i datori di lavoro, redatte dalla Commissione nazionale paritetica per la prevenzione degli...
Il futuro (e il presente) dell’architetto. Intervista a Pino Falzea
Marzo è stato il mese in cui tutto (o quasi) si è dovuto fermare. Dati dell’OICE mostrano un netto rallentamento delle gare, da leggersi come calo nel numero e nel valore degli importi, rispetto al...
Lezioni di Tradimalt: rinnovare le fughe
Ripassare le fughe dei balconi, per evitare infiltrazioni d’acqua, o semplicemente rinnovare quelle del bagno e della cucina rovinate dal tempo, può essere un intervento di media difficoltà adatto allo scopo.
Eccoci dunque pronti alla...