Facciata di un palazzo in ristrutturazione

Tra le misure del Decreto Salva Casa, una semplificazione della normativa dello stato legittimo: da adesso non è necessario anche il titolo edilizio della costruzione originale Lo stato legittimo...
Edificio

L’edilizia sociale in UE fatica a decollare. Tra sfide e criticità, vediamo nello specifico i casi di Italia, Francia, Germania e Spagna  La pandemia, la guerra in Ucraina e...
Edilizia libera: 15 interventi per cui non servono permessi

Quando parliamo di edilizia libera ci riferiamo a tutti quegli interventi che è possibile realizzare senza necessità di autorizzazioni, titoli o documentazioni. Per tutti i lavori che non rientrano in quest’ambito è...
Panoramica di Catania

Nell’Isola le aree da riqualificare sono diverse. Programmi e finanziamenti ci sono, ma per attuare i progetti potrebbe essere utile snellire la burocrazia In Sicilia soffia una certa aria...
Lavori in un palazzo

In vigore dal 30 maggio 2024 il decreto con le nuove norme per far fronte al crescente fabbisogno abitativo Abolizione della doppia conformità, nuove tolleranze costruttive, cambio di destinazione...
Alluvione in città, auto bloccate dall'acqua

Il cambiamento climatico rende necessarie nuove strategie volte a salvaguardare i centri urbani. Una soluzione è quella delle città spugna, capaci di raccogliere e riutilizzare l'acqua piovana Negli ultimi...
Veduta aerea del territorio dei Campi Flegrei

I Campi Flegrei sono notoriamente un’area sismica, ma è stata l’eccessiva urbanizzazione, negli anni passati, ad aumentare il livello di rischio per gli abitanti La terra trema ancora nei...
Interni del Senato

Detrazioni in 10 anni, tagli al Bonus Ristrutturazioni e un fondo per i comuni terremotati. Sono alcune delle novità contenute nel testo Nessun colpo di scena: prima il Senato...
Strada in montagna

I piani di investimenti non mancano, ma l’Isola fatica a recuperare il gap rispetto al resto dell’Italia. Il peso delle scelte passate e la cattiva manutenzione delle infrastrutture si fanno sentire oggi...
Stabilimento in amianto caduto in disuso

La produzione dell'amianto è stata abolita nel 1992, ma ancora oggi questo materiale è presente in molti degli edifici italiani. Ripercorriamo la storia del "cemento killer". Di recente la...