Continua la rubrica “Go Green”, con i suoi approfondimenti sulla bioedilizia e sulle norme che la regolamentano e incentivano. Nel numero di oggi è la volta dell’obiettivo 20/20/20 e della strategia dell’Unione Europea.    Nell’ambito della...
Il complesso del Bosco Verticale a Milano - Rapporto Italia Sostenibile

Il report di Cerved evidenzia la netta frattura che divide il nostro Paese Realizzato in collaborazione con Innovation Team e Cerved Rating Agency, il Rapporto Italia Sostenibile per l'anno 2021 elenca le debolezze del Mezzogiorno...
Panorama di una città sull'acqua

Big Data, Intelligenza Artificiale e architettura galleggiante promettono di valorizzare e proteggere le risorse idriche. Il Global Risk Report 2020 pubblicato dal World Economic Forum ha indicato la crisi...

Dal 2017, la Commissione Europea lavora per trasformare i piccoli borghi in location digitalizzate e dedicate alla conoscenza, alla ricerca e all’innovazione. Il Piano d’azione per gli Smart Villages...
La facciata di Bosconavigli

Il complesso residenziale permetterà di riqualificare oltre 8.000 mq nel cuore del capoluogo lombardo, impiegando soluzioni altamente sostenibili e tecnologiche. Forte del consenso del suo Bosco Verticale, diventato...
Prospetto della nuova scuola ad Isnello

Un progetto nato dall'ascolto attivo delle esigenze della cittadinanza per uno stile di vita più sostenibile. Per il Sud Italia il primo edificio scolastico certificato LEED (denominazione su cui...
Future Hub a Klimahouse

Dall’8 all’11 marzo 2023 si terrà a Fiera Bolzano la 18esima edizione della kermesse dedicata al risanamento e all’efficienza energetica in edilizia 4 giorni, 400 espositori e più di...
Isole dio calore

Nelle zone urbane si registrano temperature superiori a quelle della periferia. Vediamo insieme perché. Negli ultimi anni stiamo assistendo a fenomeni di cambiamenti climatici che coinvolgono tutti i continenti...
La casa ideale degli italiani secondo l'Osservatorio Dyanema-Nextplora

L’Osservatorio sui Mercati Immobiliari Dyanema-Nextplora esprime le esigenze post-Covid degli italiani, che adesso ricorrono a nuovi criteri per valutare una casa. Il lockdown ha innegabilmente influenzato le abitudini, il...

Sostenibilità in architettura si traduce nell'equilibrio di progetti che si integrano in maniera simbiotica. Net Zero, la residenza progettata dallo Studio Schicketanz, ne è una delle espressioni meglio riuscite. Posizionata lungo la costa frastagliata di...