Sarà in vigore da domani, 1 novembre 2013, il nuovo Codice Deontologico degli architetti, pianificatori, paesaggisti, conservatori, architetti junior e pianificatori junior italiani. Un Codice innovativo, completo e comprensibile per tutti, soprattutto per i giovani...

Il ministero dello Sviluppo Economico investe 150 milioni di euro per programmi di investimento innovativi, per il miglioramento competitivo e la tutela ambientale nelle regioni del Sud. Il proposito è quello di rafforzare la competitività...

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha finalmente attivato il Sistema Informatico di Monitoraggio delle Opere Incompiute (SIMOI) creato secondo il Regolamento 42/2013 emanato con Decreto ministeriale e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.96...

Dal 1 gennaio 2014 i professionisti saranno obbligati a utilizzare il POS (Point of Sale) per i pagamenti dei loro clienti. A stabilirlo il Decreto Sviluppo Bis, ovvero il decreto sulla digitalizzazione dell'Italia fortemente...

Via libera al Decreto Legge per il finanziamento delle demolizioni di immobili abusivi realizzati in aree ad elevato rischio idrogeologico. Secondo le indicazioni del Consiglio dei Ministri si tratta di zone a condizioni di...

Tra le novità introdotte dal Decreto del Fare, convertito in legge 98/2013, un'attenzione particolare è riservata all'innalzamento del livello di sicurezza nelle scuole. Proprio per questa finalità il Governo ha stanziato 450 milioni di...

Dopo mesi di discussioni, la Commissione europea sembra imboccare la strada del protezionismo nel fotovoltaico. L'iter è vecchio di ormai quasi un anno. Lo scorso settembre, infatti, su denuncia di un'associazione di produttori comunitari,...

E' ormai in vigore dal 21 agosto il Decreto del Fare per il rilancio dell'economia, Legge 98/201. L'articolo 30 è dedicato alle semplificazioni per l'edilizia, tra i settori più fortemente colpiti dalla crisi. Una...

Nessuna proroga, fino ad oggi, per l'assicurazione professionale. Architetti, geometri e ingegneri, secondo quanto previsto dalla Riforma delle Professioni con il D.P.R. 137/2012, dovranno stipulare entro il 15 agosto 2013 una polizza di assicurazione...

Dal 2014 le agevolazioni fiscali per le opere di ristrutturazione e di efficientamento energetico saranno anche a beneficio dei lavori di rimozione dell'amianto dagli edifici. La detrazione è stata inserita nel testo del Decreto legge...