Superbonus, la fine ufficiale della cessione del credito
Un decreto “a sorpresa” ha cancellato la cessione del credito e lo sconto in fattura. Stop anche alla remissione in bonis
Il 26 marzo 2024 il Consiglio dei Ministri...
Lavori pubblici: le novità tra Sblocca Cantieri e digitalizzazione
Pochi cambiamenti, ma sostanziali: cosa c’è di nuovo per il Codice Appalti con la proroga delle misure per l’affidamento della progettazione delle opere pubbliche e l’obbligo di digitalizzare il ciclo di vita...
Manovra e Milleproroghe 2024, come cambia il Superbonus
Tra le modifiche della nuova Finanziaria anche l’introduzione di una tassa del 26% sulle plusvalenze per le abitazioni ristrutturate con il Superbonus
Con 200 voti favorevoli e 112 contrari...
Direttiva Case Green: cosa prevede l’accordo
Obiettivi intermedi di miglioramento energetico per gli immobili esistenti, nuovi edifici a emissioni zero a partire dal 2030, divieto delle caldaie a gas dal 2040 e un parco immobiliare climaticamente neutro...
Ricostruzione post-calamità: cosa prevede il disegno di legge quadro
Il disegno di legge, approvato lo scorso 5 dicembre, delinea un quadro giuridico uniforme per coordinare le attività di ricostruzione nei territori colpiti da eventi catastrofici. Tra le novità, introduce lo...
Abusivismo in Sicilia: il caso delle villette sul mare, tra anticostituzionalità e “revisionismo giuridico”
L’emendamento di recente approvato dall’Assemblea regionale siciliana potrebbe sanare gli immobili costruiti a 150 metri dalla battigia tra il 1978 e il 1985. Per chi lotta contro l’abusivismo, sarebbe una vera...
Legge di Bilancio 2024: le novità in arrivo per l’edilizia
La Legge di Bilancio 2024 comincia a prendere forma. Il 16 ottobre 2023 il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo del disegno di legge, dando ufficialmente inizio all’iter che porterà alla definizione...
Case Green: quanto costa il salto di classe energetica?
In media da 40 a 60 mila euro per appartamento, ma la cifra sale a oltre 100 mila euro se agli interventi di efficientamento energetico si sommano quelli per il miglioramento sismico
Manovra 2024, prende avvio la riforma dei bonus edilizi
Il Consiglio dei Ministri approva la manovra 2024 che coinvolge anche i bonus edilizi. Le opzioni di sconto in fattura e cessione del credito si fermeranno al 31 dicembre 2023; dal...
Che cos’è e come funziona la sanatoria edilizia
Una procedura che permette di regolarizzare le situazioni in cui lo Stato di Fatto dell’immobile non è conforme allo Stato di Progetto
Gli abusi edilizi rappresentano un impedimento quando...