Ponte-di-Genova_INVERDITO

All’indomani del terribile crollo del Ponte Morandi a Genova, la commozione corale del mondo dell’architettura si era tradotta in un ventaglio ricco di proposte per la ricostruzione.  Tra le varie ipotesi è poi stata scelta...

In Giappone esiste una casa più grande del terreno in cui è costruita. L'architetto Tomoko Sasaki, dello studio Tenhachi Architect Interior Design, è riuscito a ricavato una superficie calpestabile maggiore grazie ad una progettazione flessibile...

Il lockdown lascerà molti segni, alcune paure e qualche consapevolezza nuova. Un dato però è adesso certo: restare a casa non è stato per tutti uguale. Dimensioni, luce, spazi esterni sono state discriminanti importanti. La...
Veduta del porticciolo di Sant'Erasmo

La rinascita del waterfront di Palermo: dal Porticciolo Sant'Erasmo al Palermo Marina Yachting Per oltre cinquant’anni Palermo è stata separata dal suo waterfront e ha vissuto con la costa...
La caduta del Tacoma Narrow Bridge

Inaugurato il 1° luglio 1940, durò solo 129 giorni. Due i motivi della caduta: la sua insolita struttura e un particolare fenomeno fisico legato all’azione del vento Costruito per...

"The Pruitt-Igoe Myth", il documentario firmato Chad Friedrich e girato nel 2011, da rivedere per comprendere meglio il movimento #blacklivesmatter Pruitt-Igoe, è un grande progetto urbanistico del secondo dopoguerra, emblema dello sviluppo edilizio americano, che...

«Il restauro costituisce il momento metodologico del riconoscimento dell’opera d’arte, nella sua consistenza fisica e nella sua duplice polarità estetica e storica, in vista della sua trasmissione al futuro» Cesare Brandi, Teoria del restauro Il...

Mentre vanno avanti le polemiche sui finanziamenti il monumento più importante al mondo continua a perdere pezzi. Ricostruzione delle fasi dall’accordo ad oggi. I finanziamenti privati costituiscono una straordinaria dotazione per i Beni e le...

Il ruolo del disegno nell’epoca della iperartificialità, la Sicilia – luogo del cuore – e le aree terremotate del Centro Italia: breve intervista a Giuliana Flavia Cangelosi, scelta da un magazine internazionale nella top...

Il territorio emiliano piange oggi i morti sotto i capannoni industriali costruiti senza tener conto della possibilità di un evento sismico.