David Chipperfield, maestro di eleganza e sobrietà, premiato con il Premio Pritzker 2023
Quest’anno il Premio Pritzker, tra i più alti riconoscimenti di architettura, va a David Chipperfield e alla sua luminosa carriera. L’architetto inglese è noto soprattutto per le sue opere in ambito museale:...
Ripensare i simboli: l’estensione del Palazzo Comunale di Pace del Mela
Forme lineari per legare la storia passata e futura della cittadina ai piedi dei Peloritani.
“Aver potuto pensare all’estensione dell’edificio simbolo della nostra città ha significato molto per me,...
Sikelia Suites, il lusso della pietra interpretato da Morana+Rao
La struttura, a pochi passi dal centro storico di Noto, promette ai suoi ospiti un’esperienza all’insegna della raffinatezza e del relax.
Sikelia Suites è un Heritage&Design B&B boutique hotel...
Baita MV, pietra e legno dettano le regole dell’architettura montana
In Valchiavenna, in provincia di Sondrio, un elegante rifugio fatto di contrasti rivisita lo stile alpino.
La realizzazione della baita MV, nei pressi di Madesimo, è stata una sfida...
Siamo l’aria che respiriamo: la Sindrome dell’Edificio Malato
Polveri, acari, muffe e cattivi odori minacciano il nostro benessere psicofisico più di quanto pensiamo.
Negli ultimi due anni, la pandemia ci ha costretti a ripensare gli spazi che...
Riscoprire il rapporto umano-insetto con Wunderbugs di OFL Architecture
Un padiglione musicale interattivo pensato per sensibilizzare sull'importanza degli ecosistemi e della biodiversità.
Quando realizzò Wunderbugs nel 2014, Francesco Lipari aveva le idee ben chiare: il progetto, infatti, è...
Un centro medico che riproduce il cervello umano, ecco il Danish Neuroscience Center
Innovazione, creatività e materiali naturali nel primo centro medico di neuroscienze e psichiatria al mondo.
Riunire sotto lo stesso tetto assistenza sanitaria, ricerca scientifica e istruzione è lo scopo...
Scomporre la quotidianità per viverla al meglio: Casa a Ortigia di Airoldi
Un gioco di colori chiari e materiali semplici per creare incastri multifunzionali e invisibili.
Durante la progettazione di questo appartamento nel centro storico di Siracusa, la vera sfida che...
Plasmare la luce: Casa Santa Maria di Studio GUM
Un intimo racconto architettonico tra volte ottocentesche e panorami mozzafiato.
Sin dalla sua fondazione nel 2009, la mission di Studio GUM è quella di restaurare l’architettura tipica siciliana e...
Conservazione e/o riuso
“..Perchè da un lato si assiste ad interventi i cui esiti sono sicuramente più corrispondenti alla cultura, le metodologie sono più rigorose e l’operatività è più elevata, mentre dall’altro lato, esiste quasi un’anarchia di...