Panorama di una città sull'acqua

Big Data, Intelligenza Artificiale e architettura galleggiante promettono di valorizzare e proteggere le risorse idriche. Il Global Risk Report 2020 pubblicato dal World Economic Forum ha indicato la crisi...
Lo studio della patologia edilizia contro il degrado delle strutture

Circa il 10% degli importi di ricostruzione edilizia è legato a problemi di progettazione, realizzazione e produzione di materiali e impianti. La patologia edilizia è la disciplina che studia,...

In Valchiavenna, in provincia di Sondrio, un elegante rifugio fatto di contrasti rivisita lo stile alpino. La realizzazione della baita MV, nei pressi di Madesimo, è stata una sfida...
Il canale d'acqua all'interno del Friendship Hospital

Situato nel paesaggio allagato del Bengala, questo ospedale a basso costo combatte il cambiamento climatico. "L'ospedale dell'amicizia incarna un'architettura di umanità e protezione che riflette la missione filantropica dell'ONG...
Prospetto di Casa Cipriani

A New York, un intervento di recupero trasforma un approdo portuale in un sontuoso boutique hotel. Ricostruire gli elementi edilizi portanti perduti negli ultimi 100 anni è sempre stato...
Tra i nuovi trend dell'interior design 2022 c'è anche l'uso di colori vivaci come il giallo

Il futuro della nuova casa risponde a parole precise: organizzazione, produttività, colore e sostenibilità. Muri interni tondi +4x, scale giardino +175%, soffitto floreale +3x, estetica Antica Grecia +65%. Queste...
Render di Urban Sequoia

Un progetto rivoluzionario, pensato per venire incontro alle future esigenze dell’ambiente e della popolazione mondiale. È ormai chiaro che le calamità naturali degli ultimi anni non possono più essere...
Aprire le finestre è un'azione utile a prevenire la Sindrome dell'Edificio Malato

Polveri, acari, muffe e cattivi odori minacciano il nostro benessere psicofisico più di quanto pensiamo. Negli ultimi due anni, la pandemia ci ha costretti a ripensare gli spazi che...
Ricardo Bofill

Ricordiamo l’estro e il fascino del grande urbanista spagnolo. Controverso, colto ed elegante, Ricardo Bofill si è spento a 82 anni lo scorso 14 gennaio 2022 nella sua casa...
Esterno della nuova Chiesa Maria Regina

Armonia delle forme, dualità materica e luce naturale per ritrovare l’intimità di un momento di preghiera. Dietro la costruzione della nuova Chiesa Maria Regina a Ragusa ci sono ricerca...