Unità strutturale e aggregato: come distinguerli per ottenere il Sismabonus
L’analisi dell’edificio e della sua storia costruttiva sono essenziali per accedere alla detrazione per gli interventi antisismici.
Il D.M. n. 58 del 28 febbraio 2017 ha segnato l’inizio di...
Bonus edilizi: quante volte richiederli sullo stesso immobile?
Le agevolazioni statali tendono spesso a sovrapporsi, provocando una certa confusione. Vediamo come l’Agenzia delle Entrate ed ENEA rispondono ai dubbi.
Superbonus, Bonus Ristrutturazione, Ecobonus e Bonus Casa: in...
Smaltire i rifiuti da costruzione ai tempi del Superbonus
L’apertura di nuovi cantieri, favorita dal Superbonus 110, si traduce anche in un aumento degli scarti prodotti.
Solo in Italia, infatti, si stima che ogni anno vengano realizzati circa...
Osservatorio Dyanema-Nextplora: la casa italiana tra desideri e detrazioni
L’Osservatorio sui Mercati Immobiliari Dyanema-Nextplora esprime le esigenze post-Covid degli italiani, che adesso ricorrono a nuovi criteri per valutare una casa.
Il lockdown ha innegabilmente influenzato le abitudini, il...
L’Ecofin approva il PNRR: proroga per il Superbonus 110%
Il via libera dall'Ecofin prolunga il termine ultimo del Superbonus 110% e delle opzioni alternative.
Lo scorso 13 luglio, il Consiglio Economia e Finanza dell’UE ha pubblicato un comunicato...
1,15 miliardi di euro a disposizione per la messa in sicurezza di ponti e...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 7 maggio 2021 del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS), che finanzierà la manutenzione straordinaria e la ricostruzione delle strutture di competenza (ponti e...
Abusi edilizi: sanatoria per accedere al Superbonus 110%
Il Governo valuta una sanatoria ad hoc per i possessori di immobili con abusi edilizi e difformità che vorrebbero richiedere il Superbonus 110%.
Attualmente, il Testo Unico dell’Edilizia impedisce ai proprietari di strutture irregolari di...
Bonus Ristrutturazione: sì in caso di eventi sismici
A causa della sua peculiare conformazione geografica, caratterizzata da diversi vulcani e numerose faglie, la penisola italiana è spesso soggetta a fenomeni sismici. Come quelli che nel 2009 hanno colpito L'Aquila e parte della...
Decreto PA: previste 24mila assunzioni per il PNRR
L’approvazione del Decreto per la Pubblica Amministrazione completa l’assetto normativo per l’attuazione del Recovery Plan
Merito, trasparenza, opportunità, valutazione e monitoraggio.
Poche le parole, semplici ed evocative, che il Ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta...
Superbonus, per ora sfuma la proroga al 2023
La proroga del Superbonus al 31 dicembre 2023 non arriverà con il decreto Sostegni a sancirlo la votazione in Senato durante la discussione del disegno di legge di conversione del Decreto “Sostegni” dello scorso...