Edilizia libera: 15 interventi per cui non servono permessi
Quando parliamo di edilizia libera ci riferiamo a tutti quegli interventi che è possibile realizzare senza necessità di autorizzazioni, titoli o documentazioni. Per tutti i lavori che non rientrano in quest’ambito è...
Siccità e alluvioni: come rendere le nostre città più resistenti?
Il cambiamento climatico rende necessarie nuove strategie volte a salvaguardare i centri urbani. Una soluzione è quella delle città spugna, capaci di raccogliere e riutilizzare l'acqua piovana
Negli ultimi...
Storia dell’amianto: cos’è e le conseguenze in Italia
La produzione dell'amianto è stata abolita nel 1992, ma ancora oggi questo materiale è presente in molti degli edifici italiani. Ripercorriamo la storia del "cemento killer".
Di recente la...
Smart Building: che vantaggi dalla conversione digitale degli edifici?
La trasformazione “intelligente” delle case italiane comporta diversi benefici, ambientali ed economici. Secondo le stime, efficientando gli immobili più vecchi sarebbe possibile attivare investimenti per oltre 330 miliardi di euro
Casa antisismica: storia della normativa italiana
Dalla prima concezione, sul finire del Cinquecento, ai decreti pubblicati in Gazzetta Ufficiale: ripercorriamo il cammino della prevenzione antisismica nel nostro Paese
Con “antisismico” ci riferiamo a strutture...
Valutare la sicurezza di edifici esistenti: obblighi e procedure
Gli edifici sono soggetti a usura e, con il passare del tempo, diventa necessario assicurarsi che la struttura rispetti ancora i parametri di sicurezza: ecco quando procedere
In generale...
Urbanismo tattico, trasformare le città in modo inclusivo
A metà tra l’attivismo e le pratiche di amministrazione pubblica, questo approccio punta a migliorare gli spazi pubblici per renderli più piacevoli e utili per i cittadini
Piazze con...
Social housing: un vantaggio per la comunità e il territorio
In Italia l’edilizia sociale stenta ancora a decollare, ma non mancano esempi positivi come Casa+ a Taranto
Il social housing mira a realizzare alloggi di edilizia residenziale per...
Il Ponte record di Ningbo-Zhou si ispira a quello di Messina
È in costruzione in Cina il “ponte dei record”: una volta completato, batterà 7 record mondiali
68 metri di larghezza per 3.118 metri di lunghezza, con una campata principale...
Crepe nei muri portanti: cause e caratteristiche del degrado
Grazie a un’attenta valutazione fessurale è possibile capire se ci sono problemi nella struttura e di che natura
Se volessimo adottare un'analogia, potremmo definire le crepe come le ferite...