Restyling contemporaneo nel centro storico di Favara
A Favara, una piccola città dell'agrigentino, continua a ripetersi il "miracolo" che l'ha vista trasformarsi da luogo del degrado e dell'abusivismo a centro culturale diffuso che attrae più di 120mila turisti l'anno. Qui l'arte,...
5 incredibili architetture dimenticate che forse non conoscevi
Nato come gruppo Facebook, Forgotten Architecture diventa un libro. Una raccolta di progetti minori ormai dimenticati, commentati dalla curatrice del volume Bianca Felicori
28 Maggio 2019, da un’idea di...
L’architettura che verrà: i progetti più attesi del 2023
I progetti più attesi del prossimo futuro ruotano attorno a cultura e storia, città e dimensione umana. Ne presentiamo cinque, in tutto il mondo, che rappresentano le tendenze di quest’anno appena cominciato.
The Playground, l’installazione dello studio Architensions per Coachella 2022
Una grande struttura colorata, fatta di torri, finestre e ponti. L’installazione di Architensions reinventa il rapporto tra architettura e gioco, invitando il pubblico all’interazione.
Coachella 2022: musica, performance...
Ingegneria a regola d’arte: il Cầu Vàng in Vietnam
Per incrementare il turismo, il governo vietnamita ha finanziato la costruzione del Cầu Vàng, un ponte dall'architettura davvero insolita
Nonostante sia stato inaugurato da pochi mesi, il Cầu Vàng o Golden Bridge, è già un'attrazione da...
Waterfront di Levante: a Genova il parco urbano di Renzo Piano
Un’ambiziosa opera di riqualificazione studiata per ricucire la città e valorizzare le aree dell’Ex Fiera
Nato da un’idea di Renzo Piano e consegnato in dono alla città di Genova,...
WonderLAD. La casa della solidarietà senza confini e con un cuore siciliano
Lo scorso 20 novembre si è svolta a Catania la cerimonia di inaugurazione di Wonder LAD, una casa che restituisce la dimensione della domesticità a bambini affetti da gravi malattie non ospedalizzati e alle...
Nuovo ponte di Genova, arriva un progetto dell’Università di Catania
All’indomani del terribile crollo del Ponte Morandi a Genova, la commozione corale del mondo dell’architettura si era tradotta in un ventaglio ricco di proposte per la ricostruzione.
Tra le varie ipotesi è poi stata scelta...
Tunnel sottomarini: spunta anche un’idea per lo Stretto di Messina
Una soluzione economicamente fattibile, a basso impatto ambientale e sismicamente sicura. È il tunnel sottomarino dell’architetto Angelo Renna per Messina e Villa San Giovanni
I tunnel sottomarini non sono...
Storia dell’architettura: il World Trade Center
Dove un tempo si ergevano le Torri Gemelle, oggi svetta il One World Trade Center. In questo articolo, ripercorreremo le tappe fondamentali della trasformazione del Centro del Commercio Mondiale di New York...