Costruzioni, nel 2023 produzione in crescita del 3%
Aumentano anche gli investimenti pubblici, con il PNRR che ha dirottato sulle costruzioni il 59% dei 45,6 miliardi spesi a fine anno
Nel 2023 la filiera delle costruzioni ha...
Condono edilizio, il Piano Casa riaccende il dibattito
Il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture propone una sanatoria per piccole difformità e abusi edilizi minori
Il prossimo Piano Casa includerebbe un condono edilizio per alcune irregolarità su pareti,...
Sicilia, obiettivo emissioni zero: lo scenario edilizio
Gran parte delle strutture dell’Isola è stata realizzata negli anni Sessanta e mai ristrutturata. Solo il 3% degli edifici risulta oggi classificato a impatto zero
L’approvazione della Direttiva Case...
Superbonus, la fine ufficiale della cessione del credito
Un decreto “a sorpresa” ha cancellato la cessione del credito e lo sconto in fattura. Stop anche alla remissione in bonis
Il 26 marzo 2024 il Consiglio dei Ministri...
Valutare la sicurezza di edifici esistenti: obblighi e procedure
Gli edifici sono soggetti a usura e, con il passare del tempo, diventa necessario assicurarsi che la struttura rispetti ancora i parametri di sicurezza: ecco quando procedere
In generale...
Gli espropri, l’altra faccia del Ponte sullo Stretto
In Sicilia e Calabria si contano oltre 300 edifici da demolire tra proprietà private, pubbliche e demaniali. Ad essere interessate sarebbero circa 200 famiglie
Il progetto definitivo c’è, l’approvazione...
Sì alla Direttiva Case Green, lo scenario per l’Italia
Un piano di ristrutturazioni per l’edilizia residenziale e alcune regole più stringenti per gli edifici di nuova costruzione: cosa dichiara il provvedimento “Case Green”
Dal 2028 gli edifici pubblici...
Ponte sullo Stretto, cosa dicono i rilievi del Comitato Scientifico
Il team di ingegneri e geologi scelti dal Ministero dei Trasporti ha approvato il progetto, ma ha sottolineato l’urgenza di procedere con ulteriori verifiche
Terremoti, venti e materiali da...
Urbanismo tattico, trasformare le città in modo inclusivo
A metà tra l’attivismo e le pratiche di amministrazione pubblica, questo approccio punta a migliorare gli spazi pubblici per renderli più piacevoli e utili per i cittadini
Piazze con...
Edilizia sociale: il caso di Vienna
Un'inchiesta di Julian Gomez su Euronews mette in luce l'altra faccia del modello di gestione edilizia sociale della capitale austriaca.
Vienna è considerata in tutta Europa un modello da...