Urbanismo tattico: Piazza Minniti a Milano

A metà tra l’attivismo e le pratiche di amministrazione pubblica, questo approccio punta a migliorare gli spazi pubblici per renderli più piacevoli e utili per i cittadini Piazze con...
Social housing a Torino

In Italia l’edilizia sociale stenta ancora a decollare, ma non mancano esempi positivi come Casa+ a Taranto Il social housing mira a realizzare alloggi di edilizia residenziale per...
Costruzione del Ponte di Ningbo-Zhou

È in costruzione in Cina il “ponte dei record”: una volta completato, batterà 7 record mondiali 68 metri di larghezza per 3.118 metri di lunghezza, con una campata principale...
Vista esterna di Derinkuyu

Se in molti conoscono la Cappadocia per i celebri “camini delle fate”, singolari formazioni rocciose a forma di cono, visitate ogni anno (in mongolfiera) da migliaia di turisti, non molti sanno che...

Mare e montagna è il binomio che ha da sempre fatto la fortuna della città di Catania. Eppure, mentre quella dell’Etna è una presenza costante, impossibile da dimenticare perché visibile da qualsiasi...

Architetture contemporanee, spazi urbani pensati per essere vissuti dalle persone, mobilità green, grande impegno sul tema della sostenibilità: Copenaghen è la Capitale mondiale dell’Architettura. Ogni tre anni, la...
Zaha Hadid, ritratto

Geometrie instabili, frammenti di cemento, asimmetrie lontane dai canoni architettonici tradizionali. Le numerose opere lasciateci in eredità da Zaha Hadid rispondono a un’unica provocazione, da lei stessa sollevata: “Ci sono 360 gradi,...
Architettura nel Metaverso: la Metaverse Mansion

Strutture avveniristiche, grattacieli insoliti, forme che sfidano la gravità: il Metaverso si apre al design, spesso con risultati sorprendenti È iniziata l’epoca della realtà immersiva. BIM, Intelligenza Artificiale e...
Vista dello Science Gateway

Un "portale” divulgativo, pensato come l’ingresso a un nuovo mondo inesplorato: quello scientifico Fondato nel 1954 a Ginevra, il Cern (Consiglio Europeo per la Ricerca Nucleare) fu pensato per...
Prospetto del Padiglione Italia Expo 2025

È di Mario Cucinella il progetto che rappresenterà il nostro Paese al prossimo Expo, che si terrà in Giappone dal 13 aprile al 13 ottobre 2025 “Progettare il Padiglione...