Architettura come manifesto sociale: il Majara Residence in Iran
Sull’isola di Hormuz, un piccolo villaggio variopinto restituisce identità e appartenenza alla comunità locale
A vederlo da lontano, il Majara Residence appare come un allegro insieme di cupole colorate...
L’architettura che verrà: i progetti più attesi del 2023
I progetti più attesi del prossimo futuro ruotano attorno a cultura e storia, città e dimensione umana. Ne presentiamo cinque, in tutto il mondo, che rappresentano le tendenze di quest’anno appena cominciato.
L’eccellenza dell’architettura mondiale al World Architecture Festival 2022
Come ogni anno, il World Architecture Festival ha riunito e premiato l’eccellenza dell’architettura contemporanea. Il vincitore di quest’edizione è lo studio danese 3XN Architects che si è aggiudicato il premio per il World...
Integrazione architettonica, 4 diversi esempi tra passato e futuro
La ristrutturazione di un edificio storico nasconde sempre un interrogativo: conservare o innovare? Ridare lustro all’architettura senza discostarsi dalle forme originali o darle un nuovo volto attraverso un intervento radicale?
Waterfront di Levante: a Genova il parco urbano di Renzo Piano
Un’ambiziosa opera di riqualificazione studiata per ricucire la città e valorizzare le aree dell’Ex Fiera
Nato da un’idea di Renzo Piano e consegnato in dono alla città di Genova,...
Le opere di Concentrico, il festival spagnolo di architettura effimera
Concentrico è un festival internazionale di architettura e progetto che ogni anno si tiene a Logroño, in Spagna. È conosciuto per la sua capacità di osservare il cambiamento della città - e...
Nuova legge urbanistica, dall’INU le proposte per il futuro
Sinergia, integrazione e sostenibilità tra le parole chiave avanzate dall’Istituto Nazionale di Urbanistica
Rispettare le diverse realtà territoriali e promuovere la transizione ecologica sono i due obiettivi delle...
Palaitalia Santa Giulia: la nuova arena per le Olimpiadi milanesi
Un impianto sportivo dinamico e modulabile progettato per accogliere qualsiasi tipo di evento.
Un’arena imponente, materica e innovativa, capace di ospitare circa 15 mila posti: il Palaitalia sarà il...
5 incredibili architetture dimenticate che forse non conoscevi
Nato come gruppo Facebook, Forgotten Architecture diventa un libro. Una raccolta di progetti minori ormai dimenticati, commentati dalla curatrice del volume Bianca Felicori
28 Maggio 2019, da un’idea di...
Hanji House, la casa di carta che reinventa il tempo
Si chiama Hanji House ed è l’installazione site-specific che dal 23 aprile al 27 Novembre 2022 introdurrà i visitatori all’interno di “Times Reimagined”, mostra dell’artista sudcoreano Kwang Young Chun, evento collaterale della...