Il Burj Khalifa di Dubai, il grattacielo più alto del mondo
Con i suoi 828 metri, il Burj Kjalifa di Dubai è il grattacielo più alto del mondo. La sua altezza e i forti venti che caratterizzano la zona hanno imposto diverse sfide...
Tacoma Narrow Bridge: il ponte sospeso che crollò dopo quattro mesi
Inaugurato il 1° luglio 1940, durò solo 129 giorni. Due i motivi della caduta: la sua insolita struttura e un particolare fenomeno fisico legato all’azione del vento
Costruito per...
Scegliere il calcestruzzo: cosa è importante sapere
Resistenza, esposizione e consistenza sono alcuni dei parametri utili per valutare il calcestruzzo più adatto a un intervento
I fenomeni di degrado anticipato sulle strutture in calcestruzzo non dipendono...
Kengo Kuma, maestro dell’architettura onomatopeica
In occasione della Biennale di Architettura di Venezia, una mostra che scava nell’originale approccio dell’architetto giapponese
Il pensiero di Kengo Kuma, professionista tra i più stimati dell’epoca contemporanea, parte...
Cosa ci aspetta alla Biennale di Architettura 2023
La Biennale Architettura 2023, The Laboratory of the Future, si terrà da sabato 20 maggio a domenica 26 novembre, come di consueto, a Venezia. Questa 18esima edizione, curata dall'architetta, docente di architettura...
Il calcestruzzo: storia e caratteristiche del materiale del progresso
L’antico Pantheon romano, il modernissimo Burj Khalifa (il grattacielo più alto al mondo) e il ponte Hong Kong-Zhuhai-Macao in Cina sono progetti molto differenti tra loro, accomunati solo da un particolare: essere...
Libera i muri dall’umidità di risalita con Tradimalt Macropor System
L’umidità di risalita è una delle problematiche più diffuse nell’edilizia. Per risolverla, il team di ricerca Tradimalt ha collaudato Magistra Macropor System, un ciclo di tre prodotti per liberare i muri dall’umidità.
Klimahouse 2023: l’edilizia tra innovazione e sostenibilità
Dall’8 all’11 marzo 2023 si terrà a Fiera Bolzano la 18esima edizione della kermesse dedicata al risanamento e all’efficienza energetica in edilizia
4 giorni, 400 espositori e più di...
Case modulari nZEB: metodo per l’architettura del futuro
Coefficiente di forma, orientamento e distribuzione degli ambienti sono alcuni dei criteri utili a progettare una casa ad elevate prestazioni energetiche
L’aumento dei costi energetici, la green evolution e...
Stationsplein Bicycle Parking, il più grande parcheggio per bici al mondo
Si trova in Olanda ed è stato progettato dallo studio Ector Hoogstad Architecten di Rotterdam
Stationsplein Bicycle Parking è un gigantesco garage di tre piani situato sotto la piazza...